Sono sempre stato, già da piccolo, abbastanza schivo su cerimonie e ricorrenze. Salvo ritrovarmi puntualmente avvolto dal calore familiare in occasione di Festività come il Natale. Avendo già ricevuto degli auguri su questo blog, un minimo di cortesia mi impone di rispondere in qualche modo. E' quello che cerco qui di fare, ma mi si perdoni il fatto di essere, in linea con quanto prima affermato, alquanto irrituale. Ricordo begli episodi trascorsi, ma un po' l'intimità di cui sono intessuti, un po' la presente improvvisazione mi fanno rinviare ad altri momenti eventuali fugaci cenni. In verità, aveva fatto qualche pensierino tipo "Accadde a Capodanno". Mi accingo, dunque, come si diceva una volta nelle redazioni dei giornali, a rifare la pagina. E come viene viene.
Tanto per cominciare pensavo di avere agevolmente a disposizione una curiosa foto, che invece ho penato a ritrovare per poterla passare finalmente allo scanner, foto scattata a Natale, ad un Natale di tanti anni fa, da mio padre. Curiosa perché siamo tutti ripresi noi tre fratelli insieme allo zio materno a Nervia, davanti alla nostra casa di allora, con la testa bassa, infastiditi da quel sole che in Riviera anche d'inverno non si nega. Domani chiederò a mio padre se si ricorda di averlo fatto apposta o se aveva stranamente (per lui, bravo fotografo dilettante!) anticipato lo scatto di quella per noi mitica Nettar, che a me si rapporta per stralunate imperizie giovanili.
Ma per completare sul serio degli auguri informali, dirò ancora solo di due episodi in qualche modo connessi, accaduti ad un certo Capodanno a Cap Martin (tra Mentone e Monaco Principato).
![]() |
Cap Martin, "Les Frères de la Côte" |
Se, non molti giorni fa, non andavo da quelle parti per scattare altro tipo di fotografie, almeno il primo episodio me lo sarei dimenticato ancora non so per quanto. Non conosco la situazione attuale, ma a quelle colonnine ancora trent'anni fa corrispondeva in Cap Martin, nel comune - quasi di frontiera con l'Italia - francese di Roquebrune - Cap Martin, un locale famoso, "I Fratelli della Costa" (in italiano!), anche perché situato di fronte ad un prestigioso ristorante, da cui derivava l'insegna, "Il Pirata", quest'ultimo frequentato, come spesso riportato dai soliti rotocalchi, anche da divi hollywoodiani, che non disdegnavano, come fu ad esempio per Sinatra, una visitina pure al pub su cui voglio attirare l'attenzione. A quel Primo Gennaio (gli auguri ce li eravamo fatti in Italia) qualcuno insistette per fare tappa in quell'esercizio, asserendo che ci avrebbero accettato e non ci avrebbero spennato vivi. E così in effetti fu, solo che al sottoscritto, che allora nutriva una strana passione per l'Irish Coffee, venne risposto che quella strana bevanda lì non c'era. Ho chiesto conferma dell'episodio un attimo fa.
Cap Martin, una strada interna |
Ma la nottata doveva concludersi a Montecarlo, dove del resto non ci fu possibile, dato il grande affollamento, giocare come preventivato alle slot-machines, allora in Italia ancora sconosciute. Ormai che si era da quelle parti, si volle passare per le caratteristiche strade interne del promontorio, probabilmente proprio quella della fotografia qui sopra. Ad una curva come quella laggiù in fondo mi trovai, io che guidavo, una vettura che, sbandando, mi si parò all'improvviso proprio di fronte: ancora adesso non so come feci ad evitare sia lo scontro che di mandare a sbattere la mia macchina contro uno di quegli alberi che là, come si può notare, sporgono ben bene. Mio fratello, che era al mio fianco, dopo avere fatto una doverosa ramanzina a quel francese alticcio, il quale almeno si era fermato, forse ormai repentinamente sobrio, mi domandò più volte, ripresa l'escursione, quasi a saggiare se ce la facevo ancora a guidare, come fossi riuscito ad evitare quell'impatto ormai sicuro. Mogli e resto della compagnia, che seguiva a tergo, loro avevano già da un po' ripreso a respirare normalmente.
Auguri a tutti! Merry Christmas, Buone Feste e Felice Anno Nuovo!
Tantissimi auguri anche a te di Serene e Felici Feste!
RispondiEliminaAh...la pagina è venuta bene, come sempre del resto ;-)
Abbraccio
Namastè
Caro Adriano
RispondiEliminascrivi sempre cose molto interessanti.
Faccio tanti auguri di buon Natale a Te ed ai Tuoi cari.
A presto
ciaoo Adriano
RispondiEliminaauguro a te ed ai tuoi affetti un sereno Natale.
auguroniii
ciaooo
p.s. le tue info sono sempre molto interessanti.
ciao..
RispondiEliminaauguri carissimi di un sereno Natale...
interessante questo ricordo...meno male che è andato tutto bene..
un sorriso..
luigina
CIAO PASSAVO PER AUGURARTI UN BUON NATALE..SE LA VEDO PER ME MI AUGURO CHE PASSI VELOCEMENTE PERCHE' LE FESTE NON SO' PERCHE' MA MI RENDONO TRISTE E MI METTONO L'ANSIA!BO...
RispondiEliminaUN ABBRACCIO
FEDE :)
Ciao Buone Feste anche a te e un Anno nuovo che sia veramente nuovo di zecca. Alla realizzazione di tutti i nostri sogni!
RispondiEliminapensa... mai visto montecarlo! prima o poi...
RispondiEliminavolevo farti dei grandi auguri di cuore caro Adriano, ciao
Auguroni a te Adriano!
RispondiEliminaStefano
Hai tanti ricordi legati alla costa azzurra, meravigliosa. Che bei pini marittimi! E che panorami in quei luoghi! Ci sono passata una volta.A Saint Paul de Vence ho creduto di vedere Ives Montand giocare alle bocce.
RispondiEliminaHai buoni riflessi di guidatore o un angelo custode che ci pensa lui... tutte e due le cose, mi sa!
Caro Adriano, ti ringrazio per il tuo bel blog che seguo sempre volentieri e ti auguro di trascorrere bene le prossime feste e tanti ulteriori giorni e feste e anni. Ciao :)
Tanti auguri anche a te, Adriano!
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCordialissimi auguri di Buone Feste dagli amici dell'"Angolo del Sorriso"
RispondiEliminaBuon Natale e buon anno anche a te, caro Adriano, che tu possa trascorrere queste feste con chi ami e nei luoghi che ami.
RispondiEliminaDopo aver respirato un pò di aria pulita, come mi succede ogni volta che ti leggo, mi preme farti giungere i migliori auguri a te e famiglia. Oso anche un virtuale abbraccio. Sile
RispondiEliminaHai dei bei ricordi Adriano, e non è da tutti...
RispondiEliminaTi auguro serenità, salute e felicità.
Non so come diavolo fai a far parlare le foto, anche quelle che riproducono strade più o meno comuni, più o meno uguali a quelle che percorriamo ogni giorno.
RispondiElimina'Parlano' più delle parole.
Con l'invidia che mi esce dalle orecchie, tanti auguri anche a te.
Auguri sinceri e sentiti Adriano a te, ai tuoi familiari, a chi ami ed ai tuoi affezionatissim lettori.
RispondiEliminaDaniele
Ciao Adriano,bellissimo post,ti auguro di passare un sereno natale.
RispondiEliminaUn abbraccio.
Montecarlo e dintorni visti e visitati nel 2004! Le mete classiche (casinò, vetrine) assolutamente ignorate, ci siamo persi per vie e viali! Buone feste anche a te!
RispondiEliminaOttimo post
RispondiEliminaTi auguro di passare delle buone feste! Buon Natale
Sempre bello raccontare queste storie finite bene.
RispondiEliminaBuone feste.
Ciao Adriano e buona giornata. Sempre affascinanti le tue storie e, qualcuna, anche con un bel po di "brivido"!!
RispondiEliminaLascio anche io un grande AUGURI a te, per queste prossime festività e per un anno nuovo che ci veda tutti mooooolto più sereni!!
Ciao!!
Tanti auguri Adriano, a te e famiglia.
RispondiEliminaScarti minimi e tutto in un attimo prende una "curva" diversa...
RispondiEliminaIn questo caso, niente paura, dopo la curva ci sono io (e non il francese alticcio) per abbracciarti forte forte e per augurarti dei giorni di festa lieti e sereni.
Con sincero affetto,
Giacinta
Buon Natale :)
RispondiEliminaBuone feste anche a te Adriano..sempre un piacere leggerti :)
RispondiEliminaSempre piacevole leggere i tuoi ricordi, caro Adriano!
RispondiEliminaBuon Natale a te ed ai tuoi cari.
Lara
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaTanti auguri anche a te... E grazie
RispondiEliminaRicordi che fanno rizzare i capelli in testa ce ne sono per ciascuno. Mia nonna direbbe "non era la tua ora".
RispondiEliminaBuone feste Adriano.
BUON NATALE E COME SI DICE DA NOI TRADOTTO DAL TEDESCO: BUONA SCIVOLATA NEL 2011!!!!
RispondiEliminaIl Natale che vivevo da bambina non lo ritroverò mai più. Allora si che l'atmosfera che si respirava in quei giorni era entusiasmante, e non solo per l'attesa dei regali sotto l'albero, ma perchè non c'era ancora quella stressante smania dei regali obbligatori e costosi che è andata via via aumentando nel corso degli anni e la festa era vissuta con amore, con sincerità e, soprattutto, con semplicità.
RispondiEliminaTi auguro di passare un Natale così, semplice e genuino, accerchiato dal calore del fuoco nel caminetto e dall'amore dei tuoi familiari.
Con affetto
Cri
Rilassatezza = Adriano
RispondiEliminaPost godibilissimo, si legge e si vedono le scene...ma non è che sei uno che scrive copioni per il mondo dello spettacolo?
Auguri di buon tutto Adriano, informali e affettuosi ;-))
Buona serata amico mio ;-))
adriano come sempre i tuoi racconti sono godibilissimi, ne approfitto per augurarti buone feste
RispondiEliminapatty
Caro Adriano, leggo i tuoi post a pezzettini ...ritornerò con calma ad assaporare anche quest'ultimo :) intanto ricevi i miei auguri più cari di serene feste e gioiosi abbracci!
RispondiEliminaBuon Natale Adriano!
RispondiElimina:)
Sono stato una sola volta a Montecarlo, con Maria. Nientemeno che come escursione durante la classica crociera Costa fermatasi a Savona. Il panorama a picco sul mare è molto bello, ma mi sono rimaste impresse due cose negative. La prima è che pagammo due frullati ben 26 euro! La seconda invece, che ancora mi sconvolge, è quando l'autista ci disse che Montecarlo è fra le città del mondo con il più alto tasso di suicidi, se ne capisce bene il motivo! Si tratta di non residenti, ovviamente! Infatti pare, sempre a suo dire, che ci sia un'ordinanza secondo la quale gli "indigeni" non possono giocare più di un tot al casinò, proprio per "salvaguardare" la generazione del luogo.
RispondiEliminaBuone feste Adriano e grazie per i tuoi bei racconti geografici!
Auguri Adriano!!!
RispondiEliminaNon è giusto tu a Montecarlo al sole ed io qui nel gelo freddo dell'Illinois.
RispondiEliminaMannaggia ai tuoi ricordi :-D
Comunque Merry Christmas, anzi Joyeux Noël
Ivonne
auguri Adriano :-)
RispondiEliminaAdoro la "tua" Liguria! Spero di ritornarci presto!
RispondiEliminaBuone feste anche a te!
Sara
Auguri Adriano, che sia un Natale sereno per te e per i tuoi cari. Roberta
RispondiEliminaauguroni Adriano
RispondiEliminaBuone Feste :)
Tanti tanti tanti... ma davvero tanti auguri! :)
RispondiEliminaAuguri di un sereno Natale a te e a tutti i lettori del tuo blog.
RispondiEliminaciao Adriano, ero a MOntecarlo proprio lo scorso capodanno, pensa un po'! :) Ieri in radio, mentre tornavo a casa per questi giorni di festa, ho sentito un augurio che mi è piaciuto tanto: ti auguro il tempo. Tempo di un abbraccio, di un sorriso, di un bacio, di fare le tue scuse e di riceverle, di leggere un buon libro e di ridere con gli amici, di assaggiare un gusto nuovo e di vedere una città che non conoscevi. Tempo per te, insomma. Buon Natale! Monica
RispondiEliminaAuguroni :)
RispondiEliminaTanti auguri di Natale e Buon Anno
RispondiEliminaCiao Adriano. Grazie per gli auguri. Spero tu abbia passato un Buon Natale e ora ti auguro Buon Anno e a risentirci presto.
RispondiEliminaAnche se un po' in ritardo, auguri di feste serene, Adriano!
RispondiEliminaHP
E' sempre un piacere leggerti
RispondiEliminatantissimi auguri
Giunga a voi tutti il mio più affettuoso ringraziamento. Posso solo provare a trasmettervi l'alone di tenere e gioiose immagini infantili, assaporate in questi giorni, che lascio, tuttavia, nell'intimità del loro magico mondo da favola. A singhiozzo, com'é per me in questo periodo, tenterò di venire a salutarvi tutti.
RispondiEliminaE chi mancava?
RispondiEliminaTi Auguro un Buon 2011 Adriano ☺
Ti auguro un meraviglioso 2011!
RispondiEliminaNella speranza che il nuovo anno soddisfi i nostri desideri, auguro a te e a tutti i lettori del tuo blog un felice 2011.
RispondiEliminaTi auguro un felice 2011.Saluti a presto
RispondiEliminaTI AUGURO DI VIVERE
RispondiEliminadi Jean Debruynne
Ti auguro di vivere
senza lasciarti comprare dal denaro.
Ti auguro di vivere
senza marca, senza etichetta,
senza distinzione,
senza altro nome
che quello di uomo.
Ti auguro di vivere
senza rendere nessuno tua vittima.
Ti auguro di vivere
senza sospettare o condannare
nemmeno a fior di labbra.
Ti auguro di vivere in un mondo
dove ognuno abbia il diritto
di diventare tuo fratello
e farsi tuo prossimo
Gli auguri per Natale sono archiviati ed anch'io, un mi sento un pò restio a farli, per i ricordi annessi e connessi? Non saprei.Mi piace però fare un cenno, un augurio per l'anno nuovo e non ti nascondo che leggendo questo tuo ricordo sorrido..perchè mi sento un pò come l'albero che sporge:-))Che posti belli, li ho visti anni fa..come anche Montecarlo..ricordi che mi porti in superficie...
RispondiEliminaTantissimi auguri anche a te.
RispondiEliminaGiulia
Ciao Adriano, faccio tantissimi auguri a Te ed ai Tuoi cari
RispondiEliminaMancano 16 minuti all'ultimo giorno del 2010 e passavo giusto di qua per farti gli AUGURI di un sereno 2011!
RispondiEliminaIl 2010,per quanto mi riguarda, è meglio dimenticarlo.
A presto!
Cristiana
ciao caro Adriano, passo per un veloce salutino perché sono in partenza. Un abbraccio e un sincero augurio per un bellissimo 2011, pieno di tutti quesi ricordi che ci regali e che ci mostrano la bella persona che sei!
RispondiEliminaFelice Anno Nuovo, Adriano!
RispondiEliminaLara
Ma che bello. E' la più bella immagine d'ottimismo che io abbia letto finora fra i blog capodanneschi.
RispondiEliminaBuon anno, Adriano. E' sempre un piacere leggerti.
Ripasso per augurarti Buon 2011!
RispondiElimina:)
Ciao Adriano, passo per augurarti un buon nuovo anno. Che sia davvero speciale! Un saluto :)
RispondiEliminaFelice anno nuovo anche a te!! Quanto a me ho dei ricordi di alberi presi in retromarcia, ma tutto è bene...
RispondiEliminaAuguri Adriano! Auguri sinceri per un 2011 che sia migliore di quello ricevuto in dono quest'anno da ciascuno di noi.
RispondiEliminaUn abbraccio
Daniele
ADRIANO BUON 2011!!!!!!!
RispondiEliminaUN ABBRACCIO
FEDE :)
Auguri di un sereno 2011!!!
RispondiEliminaFelice anno nuovo.Saluti a presto
RispondiEliminaAdriano, ricambiamo di cuore gli auguri per un felicissimo Anno Nuovo, a te e famiglia.
RispondiEliminaUn caro saluto, Sandro e Cristina
BUON ANNO ADRIANO!!!
RispondiEliminaAugurissimi...pace e serenità (;-))
Namastè
Buon Anno!
RispondiEliminaMi sa che non sia proibito fare due commenti nello stesso post...io azzardo per i miei auguri di inizio anno Adriano...
RispondiEliminaDuemilaeuncici (ed anche di più) cose buone per te e famiglia. Sile
Buon 2011 Adriano sperando che questo Nuovo Anno sia almeno pieno di serenità, poi se arriva anche altro, tanto di guadagnato …
RispondiEliminaBuon Anno!!!
caro Adriano,
RispondiEliminatanti cari auguri per te e la tua famiglia... pace e prosperità a tutti.
Speriamo di cavarcela anche nel 2011 ! che dici ??
ho guardato il blog,ed ho letto i vari appunti sulle città emiliane. ho letto della passione per il ciclismo,che condivido.Domenico Piemontesi,mio zio, fu terzo ai primi mondiali di ciclismo, nel 1927,dietro Binda e Girardengo, e fece le 6 giorni in America,
RispondiEliminaGrazie per avermi suscitato bei ricordi,e buon
duemilaundici.
Buon anno 2011 Adriano, è bello leggere un pò dei tuoi ricordi.
RispondiEliminaTantissimi Auguri per un felicissimo 2011!
RispondiEliminaHai congelato i ricordi?
RispondiEliminaBuona settimana
anch'io detesto gli auguri di circostanza, preferisco lasciarti un saluto... ;)
RispondiEliminaps. ma sono io che ho problemi coi feed del tuo blog o cosa?
Tanti Auguri per un sereno e fortunato anno!!!Liza.
RispondiEliminaciao adriano... allora come sono andate queste feste? a me bene eccetto un'influenza intestinale devastante a capodanno.... un abbraccio
RispondiEliminaCiao Adriano! Felice Anno Nuovo, per essere prospero e felice per te e per tutti. Il che ci porta la pace, l'amore, la comprensione e l'abbondanza, che tutti gli esseri umani sul pianeta terra che noi tutti l'amore o l'amore. Grazie per condividere le vostre lettere bello. Bella voce. I migliori auguri. Sii felice.
RispondiEliminaES.......
¡Hola Adriano! Feliz año nuevo, que sea próspero y venturoso para ti y para todo el mundo. Que nos traiga paz, amor, entendimiento, y abundancia, para que todos los seres humanos del planeta tierra que todos amamos o debemos amar.
Gracias por compartir tus bonitas letras. Bellísima entrada. Un saludo muy cordial. Se feliz.