Pagine

domenica 3 aprile 2011

In collina


Era un po' che dovevo andare a trovare questo amico di vecchia data, che ora abita quasi nel bosco. Già salendo mi sono rifatto gli occhi ...


Una volta arrivato lo spettacolo della natura l'ho visto anche in questo modo.


Mentre si parlava, lentamente saliva la nebbia. O  quello che era.


Sarà che di tardo pomeriggio non é usuale salire in collina, ma non mi era mai capitato di vedere da altezza così media una tale leggera cortina avvolgere la nostra zona e la Costa Azzurra. Per B. E. e per la sua gentile consorte, che vi abitano, il fenomeno é proprio di questo periodo, invero.



Per emozione e/o insipienza mi sono lasciato scappare inquadrature ancora più significative. Ma l'emozione era anche per le tante belle storie che ci siamo raccontati. Sulle une e sulle altre avrò, però, occasione di tornare, credo.


Già, il bosco é proprio lì.


Sì, ero nel territorio di Seborga (IM). Se si vuole in quello... dell'omonimo Principato.


61 commenti:

  1. Il posto ideale per rilassarsi

    RispondiElimina
  2. Che foto splendide, anzi proprio emozionanti, caro Adriano!
    Quella nebbia, il bosco, il sole, il borgo in lontananza ... sembra di vivere in una fiaba.
    Grazie!
    Lara

    RispondiElimina
  3. Che foto splendide, anzi proprio emozionanti, caro Adriano!
    Quella nebbia, il bosco, il sole, il borgo in lontananza ... sembra di vivere in una fiaba.
    Grazie!
    Lara

    RispondiElimina
  4. Abitare al limitare di un bosco. Sembra una favola.

    RispondiElimina
  5. Un posto d'incanto. Ci hai dato la visione di splendidi scorci fotografati con grande maestria.

    RispondiElimina
  6. Che emozione! Mi è sembrato di sentire i tuoi passi ed il click della macchina fotografica...
    E' una zona da elfi, basti pensare alla "leggera cortina" tardopomeridiana o al principato di Seborga...

    RispondiElimina
  7. Che bel posto dove fare il punto della situazione!
    Ciao Adriano.

    RispondiElimina
  8. Io ADORO queste foto. :)
    La Natura è l'opera d'arte più bella che ci sia.
    Un salutone!

    RispondiElimina
  9. Acciderbola che paesaggi da infarto al cardomiodio...

    RispondiElimina
  10. Luoghi del nostro quotidiano che non ci stancheranno mai!
    Ciao Adriano, Roberta.

    RispondiElimina
  11. Non puoi pubblicare queste foto senza pensare che prima o poi mi verrà la voglia di venire a trovarti tra le colline e il principato di Seborga. E questa non è(o, almeno lo spero) una minaccia.
    g

    RispondiElimina
  12. ciao...che foto stupende... che luoghi incantevoli...davvero da fiaba...ciao..luigina

    RispondiElimina
  13. Adriano, bel reportage...grazie!

    RispondiElimina
  14. Anche il lago ha il suo splendore, ma il mio sogno sarebbe un luogo come questo che ci hai donato.
    Chi può e....
    Cristiana

    RispondiElimina
  15. Ciao, che belle queste foto immerse in tale superba natura boschiva!

    RispondiElimina
  16. Occhi rifatti anche per me! ;) Son qui e son lì ****

    RispondiElimina
  17. coincidenze.
    mercoledi mattina un amico (pensionato)stà partendo con la bicicletta. vengo così informato che hanno asfaltato un tratto che collega Negi a Vallebona, e farà quel giro.
    giovedi, esco in anticipo dal lavoro e faccio il giro in bicicletta -Sanremo Seborga- Negi -Vallebona.
    con un po' di paura scendendo a Vallebona per la ripida discesa che non conoscevo.
    nel bosco ho anche incontrato una impaurita pernice.
    come al solo non ho la macchina fotografica.
    guardo con piacere le tue, e prima o poi ci incontreremo, e quello sarà il momento giusto.

    ciao e grazie per il cuore che scrivi.

    RispondiElimina
  18. Dalle colline un po' più interne questa nebbiolina si vede spesso. Ha anche un nome in dialetto, marin.

    RispondiElimina
  19. Posti per meditazioni...

    RispondiElimina
  20. Una bella giornata per te, si sente serenità nelle parole e nelle foto.
    Ciao Adriano, buona serata

    RispondiElimina
  21. IO che come sai vivo di queste atmosfere in zone diverse, non sò staccarmi dalle atmosfere che la collina dà.

    RispondiElimina
  22. ecco Seporga .Avevo seguito un pochino la storia di questo borgo, Re Giorgio ed il futuro erede...
    Resta per me sembra un desiderio da realizzare, quello di far visita a questo borgo. ciaoo Adriano

    RispondiElimina
  23. L'incanto della natura in una terra aspra e forte come la Liguria.
    Complimenti per le foto.

    RispondiElimina
  24. ... effettivamente dei bellissimi panorami e un bel posto per riflettere... per fortuna che era una bella giornata, ideale per delle belle passeggiate in collina-montagna.

    RispondiElimina
  25. La strada che porta al bosco è la mia preferita.
    Grazie per la condivisione

    RispondiElimina
  26. Suggestivo quel panorama. Bravo a coglierle. Grazie per averle condivise con noi.

    RispondiElimina
  27. I boschi e le colline sono per me posti affascinanti, deliziose foto, quel filo di nebbia dà un tocco di magia.
    Un caro saluto e buon inizio settimana.

    RispondiElimina
  28. che bella la collina!!!

    buon inizio settimana ^__________^

    RispondiElimina
  29. Bellissime foto...e che fortuna per l'amico viverci....
    buona settimana !
    Chiara&Germano

    RispondiElimina
  30. Adrianooooo... Alassio!

    D'accordo che a Bordighera abbondano i sassi...

    RispondiElimina
  31. che belle immagini Adriano si vede che è arrivata la primavera anche li :-)

    RispondiElimina
  32. Chissà dove spunterai la prossima volta.
    Credo che si arriveranno delle foto dalla Luna, so chi le ha fatte *:)
    Altro che insipienza, questa è saggezza.
    Grazie delle emozioni.
    Paolo

    RispondiElimina
  33. una simile location è un motivo in più per andare a trovare un amico come questo tuo... se poi è anche simpatico, c'è da fare un pensierino all'andarlo a trovare quasi quotidianamente... :D

    RispondiElimina
  34. Che fortuna avere amici in luoghi come questi! la veduta con il "marin" verso la costa azzurra è fantastica.
    Ciao, grazie :)

    RispondiElimina
  35. Ciao Adriano e buon pomeriggio.

    Ammirando le belle foto che hai pubblicato, consideravo che solamente a guardarle procurano piacere. Immagino, quindi, che passeggiare tra quei sentieri con i paesaggi che riempiono gli occhi, sia una sensazione ancora più grande!

    Buon inizio di settimana con questi bei paesaggi e ciao!

    RispondiElimina
  36. che bella storia, Adriano! vorrei fosse quella della mia vita...

    RispondiElimina
  37. Grazie Adriano, per averci permesso di guardare e vivere la tua passeggiata. Belle parole e splendide foto.Ci hai fatto capire che avremmo bisogno di molto meno di quello che invece, ci sembra indispensabile.Basterebbe andare , guardare, assaporare lentamente. Buona serata e serena nanna. muccina

    RispondiElimina
  38. non so se sia nebbia, ma una foto in cui la ritrai (la 5a, mi pare) è malinconicamente suggestiva! Che bella giornata devi aver trascorso con in tuoi amici in una cornice così piacevole!

    RispondiElimina
  39. che fortuna avere amici che abitano in bei posti
    buona serata
    ciao Michele pianetatempolibero

    RispondiElimina
  40. Meravigliosi scorci;complimenti Adriano.Saluti a presto

    RispondiElimina
  41. Gran bel bosco, farebbe bene al cuore anche solo starci 10 minuti

    RispondiElimina
  42. Un posto stupendo dove rifugiarsi per rilassarsi, specialmente se si viene dalle città caotiche di oggi.

    Un saluto Adriano e biuon proseguimentgo di settimana!

    RispondiElimina
  43. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  44. Hola Adriano! Buenos días.

    Me quedo deslumbrada con la belleza de ésos paisajes azules y limpios.
    debe ser emocionante y un lujo, dar una vuelta con la cámara y disparar también como lo haces tú.
    Hermosa tiene que ser… la Costa azul de la que hablas. Las fotos son perfectas y preciosas.

    Gracias por compartir estos paisajes de impresionante belleza. Un beso de esta gallega desde España. Se muy feliz.

    RispondiElimina
  45. Ciao Adriano! Buongiorno. Sono abbagliato dalla bellezza di quei paesaggi e pulito blu. deve essere emozionante e un lusso, una passeggiata con la fotocamera e scattare come fate anche voi. Hermosa deve essere ... la Costa Azzurra parlato. Le foto sono perfette e belle. Grazie per la condivisione di questi paesaggi dalla bellezza mozzafiato. Questo Galizia bacio dalla Spagna. Essere molto felice.

    RispondiElimina
  46. mi sono riperso nelle foto!

    RispondiElimina
  47. Spettacolo della Natura... per luoghi incantevoli.
    Buona serata!

    RispondiElimina
  48. Boschi ... colline ... montagne ... rappresentavano il mio habitat naturale fino a pochi anni fa. Che nostalgia!
    e che immagini suggestive hai saputo cogliere!

    RispondiElimina
  49. Ringrazio tutti anche perchè son io l'amico di Adriano. Ero contrario ai miei a trasferirci qui l'unico, temevano che fuggissi in preda al panico dopo qualche giorno. Ma il posto mi ha conquistato .... una notte sotto un cielo stellato, avvolto dalle lucciole mi son sentito così lontano dalle cose cui davo importanza ... a volte è come esser sospesi, più vicini, sia quel che sia, a un Dio

    RispondiElimina
  50. Caro amico di Adriano! Hai scritto nel momento in cui la notte insinua l'alba e ci hai resi partecipi della tua insonnia serena e della meraviglia che ti circonda.
    Buena vida anche a te caro Anonimo.

    RispondiElimina
  51. che belle foto... mi hai fatto venire nostalgia,
    l'italia é il piú bel paese del mondo

    RispondiElimina
  52. che dire? io sono senza parole...

    RispondiElimina
  53. ciao Adriano
    ripasso per un saluto
    buon proseguimento ^___________^

    RispondiElimina
  54. te l'ho detto che sei un uomo fortunato...
    ah che bella la vita quando si può godere di questi spazi !
    ciao Adriano..

    RispondiElimina
  55. ciao Adriano che combini di bello in questi giorni? Ti godi il sole della tua terra? :)

    RispondiElimina
  56. Posti magnifici, che anche io frequento spesso. E complimenti per le foto!
    Un saluto

    RispondiElimina
  57. Che meraviglia queste foto e questo racconto!
    Grazie anche ad Alberto per il nome della "nebbia" ;-)

    RispondiElimina
  58. Mi piacciono i posti (tutti) dove regna la natura incontrastata :)

    RispondiElimina
  59. E grazie a tutti voi per i vostri appassionati commenti!

    RispondiElimina