Pagine

lunedì 21 marzo 2011

Scorci dal mare



C'ho pensato un po', ma alla fine non ho resistito alla tentazione di pubblicare ancora qualche fotografia, scelta tra quelle che mi inviano in questo periodo amici e conoscenti. In questo caso,  le ho selezionate come per fare una carrellata, non completa, di Ventimiglia da est ad ovest.

Rimane intatto, credo, l'aspetto curioso e simpatico di una divulgazione tra persone del posto di immagini, divulgazione che mi trova coinvolto e che é un po' cresciuta a cascata.

E mi sono state promesse altre fotografie.

Il fatto é che sarebbe un peccato a questo punto se non tentassi almeno in parte di tradurle in altre storie da raccontare.

Foto: Marcello Pignone di Ventimiglia (IM)

Quest'ultima immagine coglie, invece, la coda di un capodoglio al largo della spiaggia, ad un di presso, delle Calandre di Ventimiglia. Credo si tratti di un evento più unico che raro, perché anche se la zona é situata al margine, più o meno, nord-occidentale del santuario dei cetacei del Tirreno, non é così facile imbattersi da vicino in un cetaceo così grande. Neppure - come confermatomi da addetti del settore - a bordo delle motonavi che  fanno servizio di whale-watching.



29 commenti:

  1. Immagini stupende, Adriano!!!
    Come sempre proponi delle "chicche" straordinarie.
    Mi immagino su una vela, mentre silenziosamente, su queste limpide acque, costeggio lo stupendo paesaggio.
    Felice settimana

    RispondiElimina
  2. Gli scorci del mare sono come fessure aperte di persiane nel cuore.

    RispondiElimina
  3. Belle foto, fanno sognare, soprattutto me
    Vivendo in Belgio mi sto abituando al mare del Nord,ma non è la stessa cosa. Decisamente
    Grazie !

    RispondiElimina
  4. Ma bellissime queste immagini!!!!

    RispondiElimina
  5. Grazie Adriano che hai condiviso con noi queste belle immagini.
    Buon inizio della primavera.
    Tomaso

    RispondiElimina
  6. Sono rimasta molto colpita dall'immagine del capodoglio, non pensavo che in quella zona ce ne potessero essere.
    Ciao, e grazie anche per aver seguito la mia personale sul blog di Carla.

    Giada

    RispondiElimina
  7. Grazie Adriano, avevamo bisogno di un attimo di riposo per i nostri occhi stanchi di guardare in TV immagini di guerra e disastri nucleari. Quella coda di capodoglio riposa la nostra anima turbata.

    RispondiElimina
  8. La costa vista dal mare è diversa, approdare in un porto è magico ovunque si vada. Per un momento mi hai portata indietro....
    Buona serata

    RispondiElimina
  9. posti stupendi, ancora di piu' in primavera
    Beato te che vivi li!
    ciao Michele pianetatempolibero

    RispondiElimina
  10. Molto bella l'ultima immagine, anche perché ci vuole un bel colpo di culo a beccare la coda. Dì' ai tuoi amici che puliscano i sensori delle loro fotocamere.

    RispondiElimina
  11. Bellissime le foto ☺
    Ma è straordinaria l'ultima foto! Un capodoglio così vicino alla costa! Incredibile :)
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  12. Sarà forse che vivo in montagna, ma il mare è meraviglioso!!!

    RispondiElimina
  13. ...e oltre a tutto, dalla vostra parte di Liguria fa anche più caldo che da noi!
    Sara

    RispondiElimina
  14. quanto mi manca il mare...e quel capodoglio??? Che invidia, avrei voluto avvistarlo io!!!

    RispondiElimina
  15. Belle foto. Emozionante quella che ha colto la coda del capodoglio.

    RispondiElimina
  16. Adriano..un posto molto interessante..mi sono quasi emozionata a vedere la codona del capodoglio.
    ciaooo

    RispondiElimina
  17. Che belle. La coda del capodoglio ferma il respiro. A volte si cercano emozioni simili in località lontane mille miglia e poi, vicino casa....Vabbè che dici essere, l'avvistamento, un caso raro però sapere che ci sono anche qui da noi è meraviglioso.

    RispondiElimina
  18. Che bello il mio mar Ligure!
    La foto del capodoglio è magica...

    RispondiElimina
  19. Caro Adriano, le foto sono stupende ed anche il modo di raccontare...Certi posti restano nel cuore e sono contenta di averli conosciuti e di ritornarci:-)Grazie.

    RispondiElimina
  20. che spettacolo
    quest'estate ripartimo con il gruppo dei ragazzi in nave Trieste chioggia... non vedo l'ora
    un saluto

    RispondiElimina
  21. Bravi i fotografi e tu che fai da tramite! Belle le goccioline dell'acqua sulle foto, legano le immagini al momento in cui sono state viste...
    Un bacio!

    RispondiElimina
  22. Che voglia di mare! E quanto è splendida quella coda di capodoglio!
    Un abbraccio, caro Adriano.

    RispondiElimina
  23. è da un pò che lo dico, devo venire dalle tue parti... ma arrivo eh ?
    un caro saluto Adriano...
    in questo periodo dedico poco tempo al blog, che sto un pò trascurando...
    ma ogni tanto ti vengo a trovare lo stesso. ciao a presto comunque.

    ps: se becco una balena (o quello che è) del genere scappo via però...

    RispondiElimina
  24. penso anch'io sia rara, tant'è che sembra ci saluti, serenamente e direi allegramente.

    ciao

    RispondiElimina
  25. Foto bellissime ma l'ultima é davvero una chicca! Tra l'altro scattata proprio a distanza ravvicinata mi pare. Davvero straordinaria!

    RispondiElimina
  26. Vedendo queste meravigliose foto, mi assaporo le aspettative della mia futura pensione...

    RispondiElimina
  27. Ho sempre adorato il mare ed "invidiato" chi abitava in un posto di mare e mi sono sempre chiesta se fosse consapevole di questa fortuna e provasse la gioia che io ho sempe provato accingendomi ad andare al mare, in spiaggia.

    RispondiElimina
  28. Meravigliosa la foto del capodoglio davanti alla Calandre. Peccato che con il "porticciolo" di fianco alla spiaggia gli passerà la voglia di ritornare.

    RispondiElimina