Pagine

sabato 22 ottobre 2011

Un amico da Roma


Un amico di famiglia, che sta a Roma, passando qualche tempo fa dalle nostre parti, mi ha fatto gentilmente dono di un certo numero di fotografie riguardanti la Città Eterna, soprattutto scattate, per combinazione, perché forse nessuno é profeta in patria, da suoi parenti e suoi conoscenti.

L'alluvione che ha colpito diverse zone della Capitale giorni addietro mi porta a rammentare che ho a disposizione diverse immagini della piena del Tevere del dicembre 2008.

Tra gli scatti che ormai ho nei miei archivi ce ne sono anche di curiosi. Eccone appunto uno.

Il Portico di Ottavia. Almeno un monumento dovevo farlo vedere.

Ma anche per chiudere non ho resistito alla tentazione di produrre qualcosa di ben noto.

Certo che ce ne sono di storie da raccontare su Roma! Chissà se me ne verranno in mente ancora?



32 commenti:

  1. Roma...è solo meravigliosa!!!!!!!!!!!!peccato che sia mal tenuta e mal governata!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  2. Beh, sì direi che Roma è grande ispiratrice di storie e anche di storia.

    RispondiElimina
  3. @ upupa:
    Magra consolazione: non è solo Roma ad essere mal tenuta perché malgovernata.
    Ovunque lo sguardo tu giri c'è un desolante abbandono: i monumenti sono ormai visti come una spesa insostenibile, anziché una eterna risorsa.
    Più che di malgoverno, comunque, credo si tratti di miseria culturale, comune purtroppo a tutta la nostra gente politica.
    Restano soltanto le foto e i filmati: da questi, le prossime generazioni sapranno cosa stiamo stupidamente sperperando.

    RispondiElimina
  4. Pensare che io devo ancora pubblicare qualche foto delle mie settimane in quel di Roma/Carpineto di quest'estate.

    E.

    RispondiElimina
  5. Caro Adriano Roma la città eterna che tutti vorrebbero vedere in ordine e non essere preoccupati delle dimostrazioni che non sempre sono controllate, e si teme sempre il peggio.
    Buona domenica caro amico.
    Tomaso

    RispondiElimina
  6. Sono stata a Roma per lavoro negli anni ottanta in diverse occasioni. Roma riusciva a farmi scrollare di dosso tutto il grigiore, il perbenismo e un espiante senso del dovere di matrice cattolica che pregnava l'atmosfera del mio ambiente lavorativo del luogo di residenza. Provavo un senso di leggerezza, di festosa libertà e non c'era nulla che mi pesasse di quanto mi dovevo occupare. Sono stata proprio felice in quella splendida e magica città.
    Dovrebbe essere conservata meglio.
    Ciao, Nou

    RispondiElimina
  7. ... caro Adriano ... tu tocchi il cuore di molte persone con queste foto di Roma!! ... proprio come dice la canzone di Venditti ... " Core de stà città " ... al di là del mal governo, e delle persone che, a volte, sono peggio del mal governo ... resta sempre la città che è sogno e linfa vitale di artisti di ogni genere ... pittori, scultori, poeti e scrittori ... e di tutti coloro che l'hanno resa oggi come oggi la città eterna!
    Grazie di queste belle immagini. A presto.

    RispondiElimina
  8. Una volta sono stato guidato in giro per una Roma per lo più sconosciuta ai turisti, e molto molto bella

    RispondiElimina
  9. Roma è una città dove è bello consumare le suole delle scarpe a forza di camminare, guardarla, scoprirla.

    RispondiElimina
  10. Bellissima Roma, ci andrei ogni domenica! Nel dicembre 2008 c'ero e mi ricordo il Tevere arrabbiato!

    RispondiElimina
  11. Una delle città più belle al mondo peccato che è tenuta, come tante altre metropoli e non, come sappiamo. Mah...

    RispondiElimina
  12. Bellissime foto di Roma!
    Una di queste mi ha ispirato un nuovo post
    che vedrai. Ciao, Stefano

    RispondiElimina
  13. Buon pomeriggio Adriano, le tue foto hanno il sapore delle cose genuine e belle della vita.
    Per fotografare Roma ci vorrebbe così tanto tempo da desiderare l'eternità

    Con amicizia
    Ombre

    RispondiElimina
  14. La nostra Città Eterna è ricca di storia e di cultura.
    Peccato che ultimamente abbia perso un po' del suo fascino, a causa dell'incuria...

    RispondiElimina
  15. Roma rimarra sempre la città eterna per eccelenza,
    a parte il degrado e la non troppa pulizzia,
    buona serata Adriano

    RispondiElimina
  16. Roma è una città fantastica; saluti a presto.

    RispondiElimina
  17. Niente da dire: con Roma si sfonda sempre una porta aperta in termini di gradimento! Poi, ognuno di noi vi trova sue particolari atmosfere. O ha maturato ricordi personali. O ... ma diventa un romanzo.

    RispondiElimina
  18. L'hai detta, con Roma si sfonda una porta aperta.
    Per qualche mese ho fatto la spola tra Roma e Napoli pranticantato, sede a Roma e svolgimento a Napoli, ogni momento libero a caccia di bellezze da guardare...si, parlane ancora, ma ti prego...partendo dalla sua fondazione ;-))

    Buona serata Adriano ;-))

    RispondiElimina
  19. E come no!? Una città che gronda storia e fascino millenari.

    RispondiElimina
  20. L'aria! l'aria di Roma ti piglia a un tratto e capisci che non la dimenticherai più.

    RispondiElimina
  21. Conoscendoti, direi che te ne verranno in mente eccome, di storie da raccontare!

    RispondiElimina
  22. "Quanto sei bella Roma...quand' è sera" eh si proprio vero.

    RispondiElimina
  23. Roma è spessa. E' come se avesse un elevato peso specifico. Merito dei suoi ruderi, probabilmente... :-)

    RispondiElimina
  24. Ammazza Adrià, che foto originali, poco viste. Complimenti ai fotografi.

    RispondiElimina
  25. Bella e sempre stupenda Roma!
    sicuramente sono tanti gli aneddoti e i racconti che Roma potrebbe offrirci ed ognuno di noi ne ha uno...
    aspetto di poterne leggere i tuoi

    ^____________^ buon inizio settimana

    RispondiElimina
  26. Belle immagini,bella città l'Urbe,sia per l'antico,sia per l'arte religiosa,un po' meno forse per la parte dovuta alla modernità.

    RispondiElimina
  27. Ogni tanto vado a Roma perchè è una città molto bella e le tue foto le rendono merito.
    Mi incuriosiscono gli aneddoti a cui accenni... sarebbe bello leggerli.
    Felice settimana

    RispondiElimina
  28. Roma è uno splendore purtroppo poco curato e pensare che ha dei tesori che ci guarda ed invidia il mondo..ciao Adriano spero ti vengano in mente altre storie, manco da Roma da 35 anni, ero incinta l'ultima volta che ci sono stata..Baci

    RispondiElimina
  29. Tutte le strade portano a Roma..

    RispondiElimina
  30. È meravigliosamente bella ed accogliente

    RispondiElimina
  31. ahahhahaha la bicicletta appesa è davvero una divertente soluzione al problema! Meno male che, almeno a noi cittadini, non manca la presenza di spirito...Ieri non s'è fatto altro che rilanciare l'allarme per i temporali di oggi (parlo di Roma, visto che in Liguria è stato un vero flagello, anzi, vi sono vicina!) ma quello che andava fatto (e cioè ripulire le strade e le caditoie intasate da foglie, nella migliore delle ipotesi) NON E' stato fatto. Dire alla gente "non uscite perché pioverà" significa solo lavarsi le mani (ancora): chi può permettersi di chiudersi in casa, durante i giorni di pioggia??? :(

    RispondiElimina
  32. roma e sempre roma e noi sappiamo adattarci, mi spiace inveec per quanto accaduto alle cinque terre spero non sia come ho letto che hanno aperto le chiuse della diga

    RispondiElimina