Adriano Maini
Pagine
(Sposta in:…)
Home page
▼
Visualizzazione post con etichetta
Stati Uniti d'America
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
Stati Uniti d'America
.
Mostra tutti i post
sabato 8 aprile 2023
La ‘risposta flessibile’ al contempo rappresentava una “magnifica opportunità” per l’industria bellica
›
Sin dai primi giorni del suo insediamento l’amministrazione democratica presieduta da Kennedy lavorò ad un’ampia ed articolata revisione del...
lunedì 31 ottobre 2022
Ai primi anni Cinquanta risalgono molte delle operazioni clandestine più ambiziose messe in atto dalla Cia
›
Sull’argomento delle covert operations sarebbero successivamente tornate due direttive: la Nsc 5412/1 del 15 marzo 1954, e la Nsc 5412/2 del...
giovedì 6 ottobre 2022
Il governo americano aveva già predisposto dei piani di possibile intervento militare in Italia
›
1.1 Il Sifar , il primo servizio segreto della Repubblica Il primo servizio segreto della Repubblica, per i motivi sopracitati, poté nascer...
giovedì 23 giugno 2022
Dall’ambasciata statunitense capirono subito l’intento di «far sentire agli Usa qualche parola buona su Tambroni»
›
Il rapporto Italia-Stati Uniti sulla crisi del ’60 è stato in gran parte trascurato dalla storiografia <85, tuttavia il comportamento di ...
lunedì 14 marzo 2022
Dopo la guerra si scoprirà che tutti gli agenti inviati in Germania dalla Gran Bretagna si erano arresi o erano stati catturati
›
Durante la guerra non c’è un solo Stato che non ricorrerà in qualche modo ad agenti segreti, ogni grande potenza utilizzerà negli anni del c...
lunedì 7 marzo 2022
La riluttanza di Franklin Delano Roosevelt a porsi in contrasto con le frange più conservatrici del partito democratico
›
La signora Mary McLeod Bethune e la signora Roosevelt «L’idea che il miglioramento delle relazioni interrazziali sia uno dei compiti del gov...
›
Home page
Visualizza versione web