Pagine

sabato 4 giugno 2011

Vintage Ventimiglia



Sul retro della prima fotografia si legge scritto "gimkana motociclistica". Che l'ubicazione sia nei Giardini Pubblici di Ventimiglia e che la datazione risalga agli anni '30, questo discende da narrazioni orali.


 
Nel settembre 1955 il fiume Roia dal Centro Storico di Ventimiglia si poteva vedere in quel modo.

 

Nel gennaio del 1963 avvenne una delle rare nevicate che talora colpiscono la costa della Riviera. Qui, gli effetti sono stati documentati in frazione Nervia, all'imboccatura della strada provinciale della Valle, quella che porta a Camporosso, Dolceacqua, Rocchetta Nervina, Isolabona, Apricale, Pigna, Castelvittorio. Dove generazioni di persone - io ricordo di più i miei coetanei - hanno atteso una corriera che li riportasse a casa. Di lì a poco quella bella casetta in primo piano nell'immagine in bianco e nero venne demolita.


39 commenti:

  1. Buongiorno Adriano, buona domenica....intanto con te passo da Ventimiglia :-)))))). Sile

    RispondiElimina
  2. Le immagini del passato anche se con un po' di malinconia riempiono e completano il presente.

    RispondiElimina
  3. Davvero bello il parallelo
    un saluto

    RispondiElimina
  4. ben fatto, quanta nostalgia in queste sovrapposizioni...

    RispondiElimina
  5. Bei ricordi, ma anche un pò di tristezza vero?

    RispondiElimina
  6. Quanto devi amare il tuo paese, la tua regione, vero ? E' sempre bello e velato di nostalgia quello che tu racconti.

    RispondiElimina
  7. Che bello il passato a confronto con il presente!

    RispondiElimina
  8. Scusate, girls and boys, ma i miei sono - magari maldestri - semplici tentativi di fare un po' di storia locale! Nulla, o quasi, di personale in tutto ciò.

    RispondiElimina
  9. Mi piacciono troppo le foto storiche.Saluti a presto

    RispondiElimina
  10. passato e presente,le foto in bianco e nero hanno sempre grande fascino,ciao Adriano,buona domenica

    RispondiElimina
  11. Scuse per cosa? mi piace molto e, sai già, ritornare indietro nel tempo!

    RispondiElimina
  12. molto bello veramente!
    le foto in bianco e nero sono ''piene''
    di passato e ricordi.
    un saluto caro

    RispondiElimina
  13. Le vecchie immagini documentano i cambiamenti di un territorio. Anch'io ne sono affascinata e, nei mercatini, le bancarelle che le propongono sono una calamita per me. Soprattutto le cartoline , o la posta personale in genere, che riportano spezzoni affascinanti di micro-storie.
    Buona domenica, Adriano.

    RispondiElimina
  14. Le fotografie d'epoca hanno un fascino - e anche una durata - unici.
    Molto bello l'accostamento dall'antico al nuovo, un simbolico passaggio di consegne...
    Buona domenica.

    RispondiElimina
  15. Ritorno al futuro a Ventimiglia.

    RispondiElimina
  16. ..Adriano, le immagini sono un racconto..ed anche i cambiamenti che l'uomo ha imposto alla natura, fanno riflettere. Un cordiale saluto.

    RispondiElimina
  17. Ciao Adriano, che titolo straordinario, nostalgico, che sa di cose buone...

    RispondiElimina
  18. Belle le tue foto e i tuoi ricordi... sempre interessanti e piacevoli
    Felice settimana

    RispondiElimina
  19. ciao..interessanti questi raffronti... le foto sono tutte molto belle...ciao..luigina

    RispondiElimina
  20. Le foto in bianco e nero hanno qualcosa che le rende preziose, la discrezione di lasciare agli occhi il compito di aggiungere i colori. Le foto in bianco e nero non fotografano luoghi ma danno una immagine del tempo

    RispondiElimina
  21. Tempo e spazio. Là c'era ed io ero. Mi capita la stessa cosa quando da Monza vado in certi quartieri di Milano, ma non ho le tue preziose foto ... Buon riepilogo di storia Adriano.

    RispondiElimina
  22. Come dice Petrolio scusa de che?
    E' una cosa bellissima.
    Pensa che il mio Capo ++ tiene proprio una bacheca con le foto di Zurigo (il centro città) dove è nato e risiede fatte nello stesso punto nel corso degli anni.
    Grazie e buona giornata

    RispondiElimina
  23. Le nevicate al mare facevano storia...un tempo.

    RispondiElimina
  24. bello, mi piace questo racconto black&white! P.S. quando nevicò al mare, dalle mie parti, ero bambina e ricordo che mi spaventai moltissimo :D

    RispondiElimina
  25. Con te sto imparando a conoscere la Liguria di ieri, le foto in bianco e nero hanno un fascino che non si spiega.

    Buon pomeriggio Adriano ;-))

    RispondiElimina
  26. Mi unisco a tutti coloro che si appassionano alle foto che raffigurano - in bianco e nero - luoghi e tempi lontani.
    Sarà perchè ho la mia veneranda età e quei ricordi, sia pure in minima parte, li ho ancora presenti?

    RispondiElimina
  27. che belle foto di Ventimiglia, il ieri e oggi ports sempre a riflettere, mi piace molto il nome delle gara "gimkana" rende molot più idea dello spettacolo

    RispondiElimina
  28. Le nevicate non si dimenticano, così come le mitiche Seicento ( mio padre ne aveva una bianca ).
    Buona giornata!

    RispondiElimina
  29. la scorsa estate mi sono fermato a ventimiglia ed è stata una sosta incredibile. decadenza e squallore assoluti, mercato in attività dalle tre,sonno alle ortiche. alle quattro di mattina ho fatto un giro per la città vecchia abbandonata a se stessa, poi un forno con i cornatti caldi e la mia tshirt dei joy division che richiama l'attenzione di una psicologa torinese mattutina in vacanza, colazione e discorsi vari poi una passeggiata sulla spiaggia tra montagne di rifiuti e tubi che scaricano a cielo aperto nella foce del torrente e alle sette cominciano ad arrivare francesi a frotte per comprare frutta e liquori. bellissimo ricordo.
    però lasciare un patrimonio come xxmiglia in tale stato è sintomatico delle condizioni in cui versa il nostro paese

    RispondiElimina
  30. Sfogliare le foto in b/n, o magari dai colori sbiaditi, è una cosa che mi fa stare bene e al tempo stesso mi consuma un sacco di energie, alla fine sono sempre un po' provato.
    Il rewind della vita mi lascia senza fiato.
    Ciao Adriano, un buon giorno a te, anche se un po' piovosamente uggioso

    RispondiElimina
  31. Mi piacciono tanto le vecchie foto.

    RispondiElimina
  32. Bellissimi accostamenti...e che bella la nevicata!
    Ciao
    Giulia

    RispondiElimina
  33. Anche ventimiglia non l'ho mai vista...ma la vedo grazie a te. Grazie Adriano.

    RispondiElimina
  34. Cenni storici sempre affascinanti.
    P.S.
    Non ho ben capito il tuo commento al mio post...o forse si ;-)

    RispondiElimina
  35. ciao caro Adriano,
    eccomi, mi scuso per il ritardo..
    tu lo sai che le foto vintage sono le migliori vero? testimonianze del passato... piacerebbe anche a me averne di più.. ma all'epoca non si scattava molto.
    a presto caro Adriano, un saluto.. mi assenterò per lavoro qualche giorno.

    RispondiElimina
  36. Una nevicata dalle tu parti! ci voleva la foto perché altrimenti è difficile crederci! avete un clima favoloso!

    RispondiElimina
  37. Ringrazio tutti! Commenti competenti, invero!

    RispondiElimina
  38. renata mucci09/06/11, 20:42

    Una cosa è certa : TU SAI USARE IL PASSATO PER MIGLIORARE IL PRESENTE ! Grazie, Adriano. renata.

    RispondiElimina
  39. Erano,sono,saranno bei luoghi.
    E la neve ingentilisce i paesaggi ed i ricordi.

    RispondiElimina