Pagine

sabato 13 agosto 2011

Appunti di Ferragosto


Non ho mai scritto della Battaglia di Fiori di Ventimiglia, che si svolge tradizionalmente a giugno,  perché con tutte le implicazioni che comporta é un argomento molto vasto, ma fare indovinare alla vigilia di Ferragosto, anche in bianco e nero, le migliaia di garofani che adornavano quel carro degli anni '60 può rappresentare una nota di simpatia. Tra l'altro la compagnia, spesso vincente in quel periodo, che realizzò quell'opera, aveva base in una zona di Bordighera a me molto cara. E l'inquadratura soprastante riguarda la zona Nervia di Ventimiglia, cui spesso ritorno soprattutto per motivazioni di ordine storico. Senonché, proprio in questi giorni, quasi anticipandomi, un mio amico, che delle vicende del passato è un dotto cultore, di quel nostro quartiere dell'infanzia e dell'adolescenza ha parlato su un portale locale con note decisamente più di colore.

Gli rispondo a distanza scherzosamente, dato che è sampdoriano, con questa fotografia che si riferisce ad un Genoa-Marzotto di Serie B del settembre 1960, partita alla quale avevo già fatto un fugace accenno per altri motivi. Del resto, siamo in una fase di calcio estivo ...

Alla fine di luglio ho assistito ad una bella iniziativa dedicata a Nico Orengo in Isolabona, l'Islabonita del suo omonimo romanzo. Ho continuato a rinviare la stesura di qualche riga in merito, perché ne avevano già parlato Roberta, Skip e Alberto, il quale ultimo, anzi, da organizzatore e da protagonista aveva più volte in modo originale preannunciato l'iniziativa sul suo blog. C'erano, nell'occasione, anche altri blogger, Filo, Pia e Marco, Marco coinvolto poi come presentatore. 

C'è anche una fotografia che ci ritrae tutti insieme. Riporto i loro post con link specifici: Roberta qui, Skip qui e Alberto, ultimo per ... doveri di cavalleria, qui: caso mai a qualche lettore fosse sfuggita la notizia della manifestazione, su cui vorrei tornare, sempre a scopo di divulgazione, magari andando a linkare, quando sarà pronto, il video.

Insomma, ho trovato un modo come un altro per augurare a tutti un Buon Ferragosto!


28 commenti:

  1. Queste documentazioni ci fanno capire il valore della grande festa di ferragosto.
    Grazie Adriano di averle pubblicate.
    Tomaso

    RispondiElimina
  2. buon ferragosto anche a te Adriano

    RispondiElimina
  3. Buon ferragosto Adriano!!!

    RispondiElimina
  4. buon ferragosto e parlacene ancora :-))

    RispondiElimina
  5. Sono riuscita a scovare la foto che vi ritrae tutti insieme : che bella!
    Un bacione

    RispondiElimina
  6. Buon Ferrragosto anche a te! Io lo passerò nella quiete delle montagne del nostro entroterra....

    RispondiElimina
  7. Buone giornate di ferragosto anche a te.Qui ( a Bruxelles) con una pioggia fredda e battente sembra piuttosto novembre.

    RispondiElimina
  8. Ricambio di cuore per il :Buon ferragosto!
    Mi piacciono un mondo le foto anni 50 e 60 erano anni di speranza.
    Ciao

    RispondiElimina
  9. Buon Ferragosto anche a te! E' sempre un piacere leggere i tuoi post, corredati da splendide foto. A presto

    RispondiElimina
  10. Grazie, Adriano. Buon ferragosto e a presto in Liguria!

    RispondiElimina
  11. Buon ferragosto anche a te....

    RispondiElimina
  12. felice giornata di ferragosto per domani!
    abbraccione tiziana

    RispondiElimina
  13. Ciao Adriano, buon ferragosto anche a te!

    Abbraccio ^^
    Namastè

    RispondiElimina
  14. Buon ferragosto !! :)

    Baciotti by Pixia!!

    RispondiElimina
  15. Ti auguro anche a te, un sereno e felice ferragosto.Salutoni a presto

    RispondiElimina
  16. intanto augurissimi anche a te! E poi vado subito a leggiucchiare i post che hai indicato perché non ho proprio letto dell'iniziativa. P.S. quando pubblichi foto in banco e nero resto sempre incantata!

    RispondiElimina
  17. Anche se sta per finire, Buon Ferragosto. :)

    RispondiElimina
  18. Augurio originalissimo e con stile! Adriano la mia mail la trovi nel mio profilo. Un caro saluto! Sara

    RispondiElimina
  19. Eccomi al ritorno dalle vacanze! Molto interessante questo post!

    RispondiElimina
  20. Beh, no...proprio non è "un modo come un altro" ma un modo davvero simpatico ed originale. Adriano. Trascorso bene il Ferragosto? Noi in santa pace qui a casa...che meraviglia!
    Aspetto il video.
    Macca

    RispondiElimina
  21. Arrivo, ormai, fuori tempo massimo... tra connessione mancante e vacanze alla spicciolata.
    Interssante come sempre il tuo post e belle le immagini.
    Aspetto il video

    RispondiElimina
  22. buon ferragosto, caro amico, anche se in ritardo (vista l'aria che tira, e visto che era di lunedì, facciamo finta di accorparlo alla domenica successiva, quindi sarei in tempo...)

    RispondiElimina
  23. Spero tu abbia trascorso un buon ferragosto.

    La mia cuccagna è finita.

    RispondiElimina
  24. Fotographia Fantastique. Other. :-)
    Paolo

    RispondiElimina
  25. E ti sembra poco un augurio di Buon Ferragosto al termine di un post pieno di piacevoli ricordi?

    RispondiElimina
  26. eccomi in ritardo a darti gli auguri per il ferragosto, dopo aver apprezzato, ancora una volta, i tuoi ricordi ^_______^

    RispondiElimina