Pagine

martedì 9 agosto 2011

Villa Maria Serena, Mentone


A Mentone Villa Maria Serena sorge un po' discosta dalla strada principale, praticamente sul confine a mare con l'Italia. Tanto é vero che, come si può notare nella fotografia, é sovrastata dall'antico, storico punto di confine, Ponte San Luigi, a sua volta dominato da quel Passo della Morte, teatro di tante vicende di contrabbandieri e di espatri clandestini di persone perseguitate e di tante tragedie che gli hanno procurato quel triste nome.


In quell'edificio sono stato diverse volte in occasione di incontri transfrontalieri, apprezzando in pieno la bellezza della dimora, del relativo giardino e del panorama che di lì si può ammirare, ma preso dal fervore del clima di un meeting mi ero sempre limitato a chiedere, senza ricevere lumi, a qualche ospite la storia della palazzina.


Recandomi con calma - dovrei dire entrando con il permesso dei giardinieri  perché probabilmente é palazzina di rappresentanza del Comune di Mentone, senza, dunque, accesso libero al pubblico - mi sono accorto che la Villa é stata realizzata del grande Charles Garnier. E che qualche personaggio importante ha dimorato in quell'ameno sito. Ma non vado a documentare tutto per non annoiare.


Mi preme sottolineare di più che, pur sapendo che l'architetto dell'Opera di Parigi aveva lasciato tangibili e pregevoli segni sia nella Riviera dei Fiori che in Costa Azzurra, mi era sinora sfuggita la paternità di quest'altro suo progetto.


Dico questo, senza indulgere in altre immagini del luogo, per sottolineare una volta di più la valenza del patrimonio storico ed artistico di questa zona.



23 commenti:

  1. Prenoterei volentieri questa villa per le mie vacanze, ma mi pare che non posso. Ciao Adriano e buona fine estate

    RispondiElimina
  2. Adriano, Mentone è favolosa!!!
    Lo, so.

    RispondiElimina
  3. Non vale Adriano, ce ne fai vedere troppi di posti stupendi e non possiamo prenderci tutte queste vacanze :)

    RispondiElimina
  4. Ecco un posto che vorrei vedere. Me ne hanno sempre parlato bene. ciaoooo

    RispondiElimina
  5. Ripeto che tu vivi in un angolo di paradiso.
    Ciao a presto

    RispondiElimina
  6. Mi piacerebbe inviarti le mie due povere pubblicazioni. se mi mandi n recapito te le invio.

    RispondiElimina
  7. ciao Adriano
    ormai penso proprio che abbiamo gli stessi gusti in fatto di libri ;-)
    questi paesaggi in foto sono stupendi.... il sole li rende ancora più piacevoli e da vivere
    la villa, avvolta com'è nel verde, è davvero meravigliosa...

    RispondiElimina
  8. A buon intenditor poche parole.
    Grazie.
    Paolo

    RispondiElimina
  9. Ciao Adriano, ci sino stato molti anni fa a Mentone, una cittadina molto bella e accogliente.
    Te che vivi a Bordighera, lo sai che non è di meno di Mentone.
    Tomaso

    RispondiElimina
  10. Grazie per la segnalazione. Ciao

    RispondiElimina
  11. La Liguria è molto bella e tutta da visitare.Salutoni a presto

    RispondiElimina
  12. Queste foto Adriano sono una meraviglia! A parte la casa (grazie delle notizie, fa sempre piacere saperne di più sulle bellezze dei luoghi), devo dire che la prima col cocuzzolo è davvero stupenda! Un abbraccio, a presto

    RispondiElimina
  13. Ciao Adriano,
    i pensieri di I am e del cavaliere, sono quelli in cui mi rivedo di più; come sempre mi complimento per la tua ottima e precisa descrizione, e per coinvolgerci meravigliosamente con queste fotografie che nel senso poetico del termine, parlano da sole1 ... qualche anno fa, vidi un documentario in tv che parlava proprio di questi luoghi; lo ricordo davvero con piacere ... Complimenti!! a presto.

    RispondiElimina
  14. bellissimi posti da cui sono passata più volte,senza però fermarmi,chissà che non lo faccia in questo viaggio..buon ferragosto, Adriano

    RispondiElimina
  15. di James Ellroy ho già letto L.A. Confidential e Dalia nera.... ed ho anche visto i film di questi due insieme a La notte non aspetta del 2008 ... le storie sono davvero coinvolgenti ... ;-)

    RispondiElimina
  16. proprio un bello scorscio di panorama

    RispondiElimina
  17. Uno scroscio di acqua per far vivere sempre questo panorama ...

    RispondiElimina
  18. Grazie del tuo gentile e gradito passaggio, Felice notte di San Lorenzo, possano i tuoi desideri avverarsi tutti!

    RispondiElimina
  19. Davvero incantevole. Ma...le foto sono tue? BRAVO.
    Sandra ("lasandramacca")
    Scusa, clicco su "anonimo" perchè, nei blog dove il commento è sotto il post e non in pop-up o in pagina a parte, Blogger non me lo accetta.

    RispondiElimina
  20. Grazie Adriano, Sei stato gentilissimo! Si si! l'ho ringraziata mia sorella, con una bella torta gelato!! ^_^ Ben curato il tuo blog, complimenti. A presto!

    RispondiElimina
  21. Grazie a tutti, una volta di piu'! @maresco: ti ho risposto da te; @sandra: se riesco a capirci qualcosa, provo a rimediare io ...

    RispondiElimina
  22. I tuoi post, ogni volta, ci fanno percorrere luoghi stupendi e conoscerli meglio.
    Grazie!!!
    Felice ferragosto

    RispondiElimina
  23. grazie di questo cammeo su mentonem effetivamnte la bellezza del posto è traordinario nemmeno io sapvo che era stata realizzata da garnier :-))

    RispondiElimina