Ieri mattina incontro dopo anni in questa zona di Dolceacqua I., già mia collega. Questo paesino della Val Nervia meriterebbe molta più attenzione da parte mia. Solo che ci sono siti e blogger che lo fanno meglio di me. Intanto, mi torna in mente un aspetto, che ho sempre rinviato di trattare, quello della ospitalità, selezionata, ma infine calda, degli abitanti dei nostri paesi verso i foresti. Ma I. mi ha anche parlato di concreta solidarietà sua e della sua famiglia verso giovani di Addis Abeba. E forse per questa sua testimonianza mi sono dimenticato, prima di salutarci, di dirle come un certo vino Rossese, sempre della sua famiglia, fatto conoscere in una certa pregressa occasione professionale, facesse parlare di sé in toni elogiativi in ambienti ufficiali ancora tanto tempo dopo.
Fatti due passi, mi è, poi, capitato con un altro amico di vecchia data di fare saltare fuori il discorso di vecchie fotografie da riportare alla luce...
La mattina della scorsa Epifania mi era successo di partecipare, anzi, di organizzare, una sorta di rimpatriata, più larga di quella dell'anno scorso, sempre sul lungomare di Bordighera. Attesta una forte simpatia umana, scattata immediatamente anche tra chi si conosceva prima solo di vista e si é ritrovato nell'occasione solo per caso. Un tema che vorrei approfondire, insieme ad altri che i ricordi e le esperienze dei vari presenti inducono per possibili trattazioni, forse a fare principio da come mi ci sono ritrovato in mezzo io.
Un po' come mi accade per Nervia, quel rione di Ventimiglia cui faccio spesso riferimento. Nel mezzo di una lunga, impegnata discussione F., per fare un paragone, dice che in una certa zona ci si sente oggi "paese" come si era noi un tempo a Nervia. Dati il suo "monologo", che non intendevo interrompere, e l'espressione da lui scelta per definire una sensazione, confermata da altri, che mi porto dietro, non gli ho obiettato che forse a Nervia allora eravamo un unicum, forse riscontrabile in termini di solidarietà popolare, al netto delle "stravaganze" (qualche allegro episodio di goliardia, tutt'al più, come di recente mi é stato rammentato) indotte da esigenze sceniche, anche per sincronismo in alcune delle prime commedie all'italiana di un Monicelli: una cosa proprio che mi ero un po' ripromesso di dipanare, ma che, come altre, ho lasciato, per motivi di tempo, addietro.
All'epoca di Nervia avevo conosciuto Gianfranco. Pubblico qui a fianco un'immagine dell'ex-chiesa di S. Giovanni nel centro storico di Ventimiglia, perché in quella sede avevo assistito per la prima volta, bambino, accompagnato, per giunta, com mio fratello, da sua madre, alla sua presentazione di uno spettacolo dilettantesco. Negli anni ha fatto tante cose Gianfranco: fece, ad esempio, esordire, o quasi, nella nostra Riviera, cantanti divenuti di lì a poco famosi. A suoi ricordi significativi ho già attinto. In vacanza - oggi quasi terminata - nelle Filippine, con il portatile, che gli doveva dapprima solo servire per seguire via Web notizie dall'Italia e dal mondo, si é affacciato anche sul noto socialnetwork per lanciare intanto ad amici e conoscenti di questa zona l'idea di raccogliere al meglio memorie di carattere locale: sarà difficile competere con la mole delle sue conoscenze, ma di sicuro, come é già stato avvertito, in molti si cercherà di utilizzare le sue...
una bella rimpatriata tra luoghi cari,amici e ricordi :)
RispondiEliminaUn post intenso, scritto con il cuore. Complimenti Adriano e grazie di tutte queste notizie.
RispondiEliminap.s. la rimpatriata è stata apprezzata moltissimo, lo testimonia lo sguardo dei vostri visi
Si, una bella e simpatica compagnia, meno male che riusciamo ancora a trovare questi momenti..
RispondiEliminaBelle foto! e bei posti!
Dolceacqua è un amore di paese, come molti del nostro entroterrra, vero Adriano?
RispondiEliminaIl dramma , a mio avviso, che non vengono sufficientemente reclamizzati..peccato potrebbero valere ancora di più!!!
Il tuo amico Gianfranco è un bene prezioso, che si faccia sotto con le sue memorie e sia di sprone agli altri per farci conoscere nuovi inediti racconti....
Buon mercoledì, mio caro..smack!
E' un piacere sentirti parlare dei tuoi luoghi e di quelle amicizie che durano negli anni, che si rinnovano proprio intorno all'amore per il territorio e la terra che li vede o li vide vivere.
RispondiEliminaLa descrizione di quelle zone, le fotografie, gli incontri, ricordi sono sempre di una piacevolezza unica. Mi immedesimo in tutto questo ben di dio, come se fossero posti nei quali ho vissuto in qualche lontanissimo passato.
RispondiEliminaEd è una sensazione piacevole, riposante.
Ciao, Adriano, ai prossimi 'racconti'.
Bella compagnia, bei ricordi, belle foto...
RispondiEliminaMy dear friend Adriano
RispondiEliminaA thank you very much!!!!
I was moved by your friends' photos!
It's a great friendship and the memories!
I wish you a beautiful day!
Ciao
Sono venuto una sola volta con un gruppo trekking a percorrere i sentieri di Monte Vecchio e passammo da Dolce Acqua mi inpressionò passando il castello.
RispondiEliminaMa di dolce acqua e dei suoi bravi paesani me ne ha parlato tanto mio suocero che era militare nel 41 proprio lì.
Ciao Adriano sempre belli i tuoi post. io mi trovo incasinato con il mio blog spero che risolva tutto in fretta.
RispondiEliminaTomaso
Non solo i luoghi di cui scrivi sempre ben documentato e con foto bellissime, ma l'umanità che si trova nei tuoi post, rendono prezioso il tuo blog.
RispondiEliminaNon so se ci riferiamo allo stesso Gianfranco. Quello che ricordo io aveva un blog che mi piaceva, ma non scrive più..
Ciao Adriano, grazie e buona giornata!
Lara
Bella rimpatriata e bei ricordi: ti ringrazio di spartirli con noi.
RispondiEliminaUn post ricco di bei ricordi.
RispondiEliminaSaluti a presto.
Le rimpatriate risvegliano i riccordi
RispondiEliminae fanno bene al cuore
ciao buon pomeriggio.
Se penso che fra poco devo spalare il cortile mentre la neve scende a larghissime falde e la ci sono le palme lussureggianti....mi fai crepare d'invidia
RispondiEliminaSono belle queste rimpatriate. Si fa presto a ritrovare l'atmosfera che si condivideva o a "tirare dentro" quelli che magari sono rimasti più a i margini. Che dolcezza rimandano le foto del mare della Liguria e non solo il mare......soprattutto oggi che qui c'è tanta neve.
RispondiEliminaChe simpatia quella foto, e tu il più elegante di tutti ... come il tuo blog.
RispondiEliminaChe nome incantevole: Dolceaqua, sembra uscito da una favola
RispondiEliminaSei sempre prodigo a deliziarci con i tuoi ricordi, scritti e foto,
noi apprezziamo davvero
Grazie ancora, la rimpatriata sembra ben riuscita
Baci baci
Mistral
Punto primo, quando descrivi una località, sei bravissimo e sono pochi i blogger che sono in grado di fare altrettanto.
RispondiEliminaPunto secondo bella rimpatriata, ma dove sono le donne? ;-)
Ciao buona giornata
enrico
sono cose davvero importanti queste
RispondiEliminaun saluto
In attesa del reportage del tuo amico ti faccio i miei saluti. E' inutile dirti che adoro questi posti, lo sai già:-)
RispondiEliminaSempre coinvolgenti i tuoi incontri e racconti.
RispondiEliminaUn abbraccio
Nou
Foto, modo di descrivere, proponi sempre il meglio di te stesso. Un abbraccio.
RispondiElimina:-)
RispondiEliminaCi stai facendo conoscere la Liguria meglio dei singoli posti dove viviamo. ;-))
RispondiEliminaBuona serata Adriano ;-))
Ringrazio tutti!
RispondiEliminaCome dovevo già forse dire per il precedente post, penso di avere visto anche in questa occasione l'opportunità di dare prossimamente alcune risposte puntuali...
Infilare belle foto nelle tue rimembranze di oggi e di ieri è qualcosa che soddifa molto chi legge
RispondiEliminaquesti tuoi scritti.
Che bella rimpatriata....
RispondiEliminaBuon fine settimana Adriano!
RispondiEliminaChe splendido sole!
RispondiElimina..e quanto amore per la tua terra caro Adriano.
Grazie ancora per aver condiviso luoghi sconosciuti.
Una buona settimana! :)
E' impressionante constatare la quantità di posti e, soprattutto, di ricordi legati a quei posti, che custodisci!
RispondiEliminaCiao Adriano, buona serata.
mi soffermava sulla ricchezza delle tue conoscenze e spero solo di averle anche io, cosi posso racontare tutte queste belle cose, un filo di arianna che con il tempo mi piace sempre di più
RispondiEliminaÉ bellissimo il suo blog, mi piacciono molto le fotografie. Complimenti. Besos desde España.
RispondiEliminahttp://redecoratelg.blogspot.com.es/
fbdzq [url=http://www.drdrebeatsbuycheap.com]cheap beats by dre[/url] ytiqp http://www.drdrebeatsbuycheap.com xufst [url=http://www.drdrebeatscheapest.com]cheap beats by dre[/url] qhtra http://www.drdrebeatscheapest.com sfxqn [url=http://www.drdrecheapbeats.com]beats by dre cheap[/url] dfjrs http://www.drdrecheapbeats.com djdpx [url=http://www.drdreoutletstores.com]beats by dre[/url] gwugu http://www.drdreoutletstores.com xirix [url=http://www.cheapestdrdrbeats.com]beats by dre[/url] uqgqk http://www.cheapestdrdrbeats.com ixeyk [url=http://www.cheapbeatsdrdrestores.com]cheap beats by dre[/url] qhsld http://www.cheapbeatsdrdrestores.com kdmp
RispondiEliminaxyyxj [url=http://www.getcanadagooseoutlet.com]canada goose outlet[/url] sedqfy http://www.getcanadagooseoutlet.com etyxq [url=http://www.pick-canadagoose.com]canada goose jacket[/url] msmgrq http://www.pick-canadagoose.com jzswy [url=http://www.pickupcanadagoose.com]canada goose outlet[/url] sjqwps http://www.pickupcanadagoose.com rwgg [url=http://www.pay-canadagooseoutlet.com]canada goose jacket[/url] fmsxyf http://www.pay-canadagooseoutlet.com yhtli [url=http://www.yescanadagooseoutlet.com]canada goose[/url] wohbri http://www.yescanadagooseoutlet.com zhaok [url=http://www.online-canadagooseoutlet.com]canada goose jacket[/url] zfptbo http://www.online-canadagooseoutlet.com xbyf
RispondiEliminahjaka [url=http://www.get-beatsbydre.com]cheap beats by dre[/url] bqmep http://www.get-beatsbydre.com feudp [url=http://www.givebeatsbydre.com]beats by dre[/url] jhkik http://www.givebeatsbydre.com vrghq [url=http://www.givedrdrebeats.com]dr dre beats[/url] aivan http://www.givedrdrebeats.com hldso [url=http://www.savedrdrebeats.com]dr dre beats[/url] qngah http://www.savedrdrebeats.com eifxk [url=http://www.paybeatsbydre.com]beats by dre cheap[/url] gaqqk http://www.paybeatsbydre.com vkmsj [url=http://www.paycheapbeatsbydre.com]beats by dre[/url] ficwg http://www.paycheapbeatsbydre.com zguu
RispondiElimina