Pagine

Visualizzazione post con etichetta San Lorenzo al Mare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta San Lorenzo al Mare. Mostra tutti i post

domenica 12 maggio 2013

Riva Ligure e Santo Stefano al Mare























La Torre antiturchesca - di metà secolo XVI, retaggio della Repubblica di Genova - a Riva Ligure, cittadina sita sul mare più o meno a metà della provincia di Imperia, é l'immagine che più mi é rimasta impressa di quando, tanto tempo fa', ero molto assiduo di quel borgo.























Se non ricordo male sorgeva alquanto isolata e a levante non c'era ancora questa piazza, quantomeno nell'attuale larga sistemazione.
 

In effetti, questa immagine di repertorio consentirebbe qualche paragone con il passato. 

E solleciterebbe a parlare della storia di questo paese, il cui territorio presenta singolarità già di epoca pre-romana. E in periodo imperiale sorse un'importante stazione di posta (di Capo Don), su cui in età bizantina si sovrapposero altri insediamenti.  Reperti che conto di mettere in evidenza in altra occasione. La stessa cifra che vorrei seguire per l'epoca medievale che vide un insediamento benedettino con un monastero nella finitima Santo Stefano al Mare, detto di Villaregia, un nome che ha inciso ancor più sui destini di Riva Ligure. E per la Podesteria Genovese di Santo Stefano al Mare, che comprendeva anche l'attuale villaggio di Terzorio, sù in collina.























Di Santo Stefano al Mare ecco una torre di difesa, oggi sede del locale Municipio, di rilievo anche per la rara forma ennagonale. Ed il sistema di difesa dalle scorrerie barbaresche, eretto nel Ponente Ligure dalla Repubblica di Genova, a spese e con il lavoro forzato dei suoi più umili sudditi del posto, rappresenta una vicenda meritevole di analisi.























Con questa fotografia - in primo piano Santo Stefano al Mare - si può misurare la distanza da Riva Ligure (dietro la palma). Spiagge e scogli sono affollati in questi giorni di incipiente estate, così come i mercatini dei fine settimana. Le due cittadine sono state sotto il fascismo, per le politiche di accorpamento del regime, un unico comune. Hanno avuto, a metà anni '60, lo stesso destino di essere oggetti di grande speculazione edilizia, forse un po' razionalizzata negli ultimi anni: altro capitolo a parte, specie per un'eventuale documentazione di immagini. La stazione ferroviaria, prima dello spostamento a monte della linea, era posta a metà tra i due centri.























E dove passavano i binari oggi - come per tutta la tratta da San Lorenzo al Mare a Ospedaletti, località, quest'ultima, dove si nota ancora qualche interruzione in direzione di Sanremo - si può usufruire di una lunga e panoramica pista ciclo-pedonale.























Ho desistito, fatta salva qualche digressione, in questo post da mie solite insistenze su storia antica e monumenti, su cui, ripeto, potrò sempre tornare, ma pure di ricordi personali, anche perché mi é sembrato giusto dare rilievo - spero che tale effetto abbia questa conclusione - alla stele - abbastanza recente - di Riva Ligure, dedicata alla memoria dei prigionieri austro-ungarici e dei profughi veneti della Grande Guerra, in quanto significativa di pietà umana, di amore per la pace e di senso civile.


martedì 4 dicembre 2012

Se, parlando di Cipressa...

Cipressa, provincia di Imperia. Si intravvede appena Porto Maurizio in questa fotografia. Più visibile, appena dietro a chiudere, Capo Berta.
Qualche anno fa, incontrato mentre era con un comune amico di Ventimiglia alla stazione di Oneglia, Aldo mi disse che ci eravamo conosciuti da giovani per l'appunto a Cipressa: il sottoscritto, solito smemorato, non l'aveva ancora messo a fuoco. Forse il primo impatto accadde a San Lorenzo al Mare, paese a levante, ai piedi della collina. Suonava in un'orchestrina. Probabile che ci vedessimo e frequentassimo in quel periodo in entrambe le località.
Adesso vedo spesso Aldo, uomo di grande simpatia, perché lavora dalle mie parti. Così ci capita di parlare molto di Cipressa e zona, dove io, invero, ho maturato tanti ricordi, che riaffiorano sin troppo lentamente.
Anche della vicinissima Costarainera, lato levante, che mi riporta pure a frequentazioni e amicizie di famiglia.
Si sale lassù, se si parte da Imperia e si passa per San Lorenzo al Mare, facendo la cosiddetta salita della Cipressa, resa ormai celebre dalla Milano-Sanremo di ciclismo, ma che non era ancora stata introdotta al tempo delle mie maggiori presenze in loco.
Se si guarda bene questo scatto, si intuisce, più che afferrare, il brutto impatto ambientale arrecato in quelle belle valli dall'Autostrada dei Fiori. 
 Qui lo si capisce, credo, meglio.
Si scorgono discretamente, tuttavia, se colti più o meno all'altezza della precedente curva, Porto Maurizio e Capo Berta, preannunciati dalle prime case di San Lorenzo al Mare.
Come insegna la richiamata corsa, si scende - e si fa il contrario! - verso Sanremo a ponente.
Là, dove ho ripreso il precedente sfocato panorama, che abbraccia lo spazio da Santo Stefano al Mare alla città dei fiori, si erge la Torre Gallinaro, giusto orgoglio di Cipressa. Intorno un ben organizzato Parco della memoria delle opere in pietra  dell'uomo, quali caselle, selle, mulini, su cui potrei tornare altra volta. Perché mi urge sottolineare che, recandomi non molti anni fa - ancora per lavoro - a Cipressa, ritrovai un altro caro sodale di gioventù, perso di vista da sin troppo tempo. Nell'occasione mi venne fatto dono di due superbi opuscoli di storia locale, di cui uno dedicato alla Frazione Lingueglietta.

Lingueglietta: Chiesa Fortezza di San Pietro