Sì, molte cose che vado a raccontare mi stanno proprio capitando sulla passeggiata a mare di Bordighera di cui ho parlato l'ultima volta, che darò d'ora innanzi spesso per scenografia scontata, ma di cui non avevo fornito la visuale lato Ventimiglia/Francia. Sopperisco subito con una fotografia "vintage", la cui presa di possesso chiarisco tra breve, e l'accompagno con un'altra, indubbiamente ... più recente, ma di modesta fattura tecnica, proveniente com'é dalla ... mia produzione.
Il fatto é che, viste su Facebook le fotografie dei pescatori locali risalenti al 1880 di cui ho già qui dato notizia, un amico si é subito premurato di dirmi che mi avrebbe mandato una serie di immagini anch'esse storiche, con annessa licenza di ampia pubblicazione. E così é subito stato.
Si era intanto convenuto che quelle fotografie di pescatori sono più uniche che rare.
![]() |
Ventimiglia, Marina San Giuseppe negli anni '20 |
Discorrendone qualche giorno dopo con un altro amico, ne ricevevo il caldo invito a pubblicare subito anche queste ultime, accompagnato dalle scherzosa considerazione che doveva essere un ventimigliese (il sottoscritto é pur sempre in ambito "bordigotto" considerato tale!) a svolgere un po' di spicciola divulgazione storica locale. Sorvolo su fugaci incontri, che hanno anche interrotto salutari corsette, e su scambi di email con corrispondenti lontani, relativi sempre all'argomento, per sottolineare che casualmente su quella passeggiata mi sono infine trovato a discorrere un'altra volta con il fotografo all'origine di tutta questa vicenda, che non abita esattamente dalle nostre parti, ma che, dopo avermi promesso altre immagini, mi ha finalmente concesso di citare il suo studio professionale: cosa che farò su qualche socialnetwork, a questo punto.
![]() | ||||||||
Ventimiglia, scorcio d'epoca dei Giardini Hanbury |
Insomma, sempre più mi accorgo che mi intriga parlare di fatti curiosi e di persone simpatiche, quali tante si trovano ancora, e, certo, se possibile, anche di uomini dal vissuto significativo: a questo mi hanno portato e mi portano, credo, memorie passate e presenti attenzioni.
D'altronde, non si era proprio qui convenuto qualche tempo fa che scrivere (anche senza tante pretese) é già di per sé bello?
![]() |
Una Bordighera d'antan ripresa da una collina della vicina Vallecrosia |