Pagine

Visualizzazione post con etichetta bologna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bologna. Mostra tutti i post

domenica 6 novembre 2022

Il 5 giugno 1945 si riuniscono a Reggio Emilia i rappresentanti di tutte le federazioni provinciali del Partito comunista


Il Partito comunista italiano fu interprete di un originale esperimento di comunismo nazionale che si caratterizzò per un singolare intreccio, difficilmente dipanabile, di riformismo e ideologia rivoluzionaria, di senso delle istituzioni e anticapitalismo, di ricerca di autonomia politica e culturale e di persistenza di un solido legame con l’Unione Sovietica. Ciò gli consentì di raggiungere un grado di radicamento sociale e di consenso elettorale non molto dissimile da quello dei grandi partiti del socialismo democratico europeo ma al tempo stesso, dopo lo scoppio della guerra fredda, gli precluse la legittimazione a governare. <1
Se il quadro di riferimento è quello nazionale tale constatazione è senza dubbio condivisibile; calandosi a livello regionale, in particolar modo per l’area che qui ci interessa, l’Emilia-Romagna, occorre puntualizzare: il Pci, sostanzialmente, esercitò una profonda egemonia. Infatti, senza soluzione di continuità, dal 1945 fino alla propria dissoluzione e pure nelle realtà in cui non rappresentava la maggioranza assoluta, imprescindibile era confrontarsi con esso, con le sue ramificazioni, con la sua influenza politica e sociale.
Indubbiamente qui più che altrove il partito era cresciuto in corrispondenza con l’estendersi della lotta partigiana. Nel periodo immediatamente precedente la caduta del fascismo, la forza più decisa e combattiva, ed in Emilia-Romagna l’unica a disporre di un certo apparato organizzativo, restava il Pci. <2  Alla sua nascita, qui, contava 7.850 iscritti, pari a oltre il 18% del totale nazionale. Nell’estate 1944 nell’Italia occupata erano già arrivati a 70.000, di cui circa 18.000 nella sola Emilia-Romagna, dove la componente contadina - mezzadri, braccianti ecc. - era molto forte, e dove pure tra Bologna e provincia si contavano 32 cellule di fabbrica; è la stessa regione dello sciopero generale delle mondine, mentre iniziano le azioni dei fratelli Cervi e di Arrigo Boldrini, il comandante Bulow. <3
Qui, come scrive Giorgio Amendola nella stessa estate del 1944, «le difficoltà sono certo grandi»: «ci troviamo sulle immediate retrovie e sulla stessa linea del fronte» e «la densità di occupazione è assai forte». <4 Tuttavia, se fin dalla presa del potere da parte del fascismo si era verificato un calo numerico, durante i lunghi anni di leggi eccezionali, stando alle parole di Pietro Secchia, il lavoro organizzativo si era sviluppato con poche interruzioni e nell’immediato dopoguerra la forza numerica dei comunisti era aumentata notevolmente: nel dicembre 1945 si contavano 345.171 iscritti, pari a quasi il 20% del totale nazionale. <5
L’egemonia del Pci in Emilia-Romagna non può non essere, dunque, ricondotta al lungo lavoro di radicamento, alla costante tessitura e ritessitura di una seppur esile rete organizzativa corrispondente al mantenimento in vita di un minimo di legame sociale che instancabilmente migliaia di militanti e quadri avevano portato avanti durante il regime e nella clandestinità. Un paziente e oscuro lavorio che aveva consentito di predisporre quella trama che entrerà in azione nella Resistenza.
È la terra, questa, che, come scrive nel 1949 un anonimo liberale al segretario regionale della Democrazia cristiana Bruno Rossi, «quando fosse giuridicamente riconosciuta, diventerebbe la prima repubblica sovietica d’Italia e potrebbe ben servire a modello per le altre». <6 È la terra, secondo il vescovo di Reggio Emilia Beniamino Socche, macchiata di «sangue per l’odio implacabile dei senza Dio». <7 Ancora nel 1951, un militante democristiano romagnolo scrive a Rossi che l’incontro con i comunisti è un’esperienza «da evitare tutte le volte che si può»; «il comunista mi disse che loro avrebbero trattato quelli là fuori (indicando me) come li hanno sempre trattati (alludendo maniere forti)». <8
Nella «lunga liberazione italiana» <9 come si muoveva dunque il Pci emiliano-romagnolo con «quelli là fuori», con chi in tasca non aveva la tessera del partito? Come veniva rappresentato? E «quelli là fuori» come interpretarono, politicamente, la storia così ricca e complessa dei comunisti, la conflittualità, ampliata e deformata dal ruolo schiacciante del Pci in molte aree della regione?
Una serie di temi e problemi, piuttosto che un profilo - meno che mai un profilo unitario - è quanto si tenterà di mettere in luce, seguendo una linea descrittiva piuttosto che interpretativa.
1. La «diabolica organizzazione». Fra Resistenza e Repubblica
Il 5 giugno 1945 si riuniscono a Reggio Emilia i rappresentanti di tutte le federazioni provinciali, alla presenza di Luigi Longo per la Direzione nazionale. L’ordine del giorno è assai amplio ma numerosi interventi si concentrano sui rapporti con gli altri partiti. Nello specifico, a Ferrara questi sono descritti come «abbastanza buoni»; a Parma non viene taciuta «qualche difficoltà» dopo la smobilitazione; a Modena «hanno le stesse caratteristiche che si riscontrano nel campo nazionale»; a Forlì «i rapporti con i socialisti sono buoni e così pure con i democristiani: quelli con i carabinieri ed il prefetto ottimi»; a Piacenza «la situazione della provincia non può essere definita brillante» ma «è stato elaborato un accurato piano di lavoro diretto a stringere sempre più i rapporti». È Longo a trarre le conclusioni, assunto il presupposto che «vi sono stati anche dei lati negativi», e a indicare la linea per il futuro. Si chiede «se in tutti i compagni vi sia una esatta, profonda convinta persuasione della linea politica del partito o se non ci sia qualche atteggiamento, non ancora errore o deviazione ma qualche germe che potrebbe svilupparsi poi in qualche deformazione della linea politica». Nei confronti degli altri partiti, in un momento delicato come quello del «passaggio dallo stato di guerra a quello di pace», «è necessario sforzarsi di ottenere l’unità anche con quegli elementi che tendono a staccarsi», però «non confondendo le forze sane con quelle reazionarie». Con gli Alleati occorre «manifestare loro i nostri sentimenti di riconoscenza per quanto hanno fatto per noi; però non è detto che dobbiamo accettare supinamente e senza resistenza qualsiasi loro decisione»; nei confronti dei democristiani «non si deve tenere un atteggiamento di ostilità, ma di persuasione»; per quanto riguarda gli azionisti «si deve tendere verso la parte più progressiva di loro»; il lavoro, insomma, è «enorme». <10
In Emilia-Romagna il Pci non aveva mai cessato di sostenere che l’unità della Resistenza aveva un valore storico assoluto, che però poteva esistere solo mantenendo in essa la loro presenza attiva, persino la loro egemonia ideologica. <11 I comunisti, qui, si considerano - e comunicano con forza di essere - «l’anima e la guida, la pattuglia più avanzata di questa battaglia»; <12 «oggi, come sempre», i «primi all’attacco per guidare il popolo tutto al combattimento»; <13 «forgiati dal leninismo e dallo stalinismo», è stato creato «un uomo di tipo nuovo, provato ad ogni lotta e ad ogni avversità che ha dato i quadri migliori della battaglia partigiana» e che, «spoglio da ogni romanticheria, semplice, umano, legato al popolo, uomo fra gli uomini», è e sarà «una delle principali forze della ricostruzione». <14 I comunisti piacentini raccontano di nazifascisti «terrorizzati» dalle loro «leggendarie gesta», descrivendone i protagonisti come «eroi», «martiri», «sempre vivi», persino «immortali»; <15 a Ferrara il partito ricorda di essere «punto d’appoggio», in grado di indicare la «strada giusta», «fiero di essere in prima linea»; <16 a Reggio Emilia, pur sottolineando che «nessuna distinzione di fede politica o religione dovrà ostacolare in questo momento lo sforzo comune», i comunisti mettono in chiaro che «la salvezza, la resurrezione dell’Italia non è possibile se non interviene nella vita politica italiana, come elemento di direzione di tutta la nazione» il partito guida della classe operaia; <17 a Forlì si scrive che il Pci «è all’avanguardia dell’insurrezione popolare perché questa è la sua missione storica»; <18 a Cesena, il 31 dicembre 1944, Giovanni Zanelli, partigiano e segretario della Federazione provinciale di Forlì, sostiene che «nessun partito conosce le sofferenze delle masse popolari così come le conosce il nostro partito che vive in mezzo alle masse e ne è l’espressione e la guida» e che «non vi sarà nessuna democrazia vera e popolare se la classe operaia ed il suo partito, il Partito comunista, ne sarà esclusa». <19
Nella stampa comunista dell’epoca è forte il richiamo all’Unione Sovietica. <20  Nella difficoltà di dare un contenuto preciso al desiderio generico di un mutamento radicale e nella parsimonia delle indicazioni sul futuro fornite dal partito, il mito dell’Urss e di Stalin si presentava infatti come particolarmente atto a riempire il vuoto. <21 Della terra dei soviet si celebrano, ad esempio, i successi economici: per «La lotta», organo delle federazioni comuniste romagnole, «lo sviluppo economico e politico europeo riafferma la giustezza delle previsioni del marxismo-leninismo». Ricordando Lenin a 20 anni dalla morte, il giornale clandestino ricorda che «gloriosamente e con sicurezza» proseguono la propria lotta «la Russia sovietica e le sue potenti armate» e «i partiti comunisti saldamente costituiti alla testa della classe operaia lavoratrice», <22 sospingendo l’Armata rossa «con impeto inusitato». <23 A Parma, la «Voce del partigiano» nel gennaio del 1945 scrive che «in Urss non vi sono più classi sfruttatrici, che abbiano interessi distinti e contrastanti con quelli di tutto il popolo»: le vittorie dei popoli dell’Unione Sovietica sono «le vittorie della democrazia. L’Urss ha vinto e vince le sue battaglie perché, sotto la guida della classe operaia, i popoli dell’unione sovietica hanno realizzato una forma superiore di democrazia». <24
Di pari passo con il ribadire la correttezza della dottrina va da un lato la celebrazione di Stalin - simbolo riassuntivo del mito sovietico - definito nel luglio 1944 dall’edizione regionale de «l’Unità» come «il più grande stratega di questa guerra», <25 e dall’altro dello «sforzo glorioso dell’Armata rossa» che dimostra come «l’ordinamento economico-politico instaurato con la Rivoluzione abbia dato vita all’eroismo di massa ed alla storica vittoria delle forze e dell’ideologia proletaria». <26 «Perfettamente e potentemente armata», «la gloriosa Armata rossa avanza con la forza e la velocità di una valanga che tutto travolge», scatenando «la più grande offensiva che la storia ricordi»: così l’Unione Sovietica, «dopo aver salvato l’umanità dallo schiavismo hitleriano dilagante, prosegue e sviluppa con eroismo la sua missione liberatrice e progressista», così, «dopo averli liberati, essa unifica i popoli, ne favorisce e potenzia il contributo alla lotta al nazi-fascismo, la rapida e larga democratizzazione, la rinascita e la libera espressione». <27
Al di là della retorica, tali affermazioni potevano alimentare i sospetti che le direttive togliattiane della svolta di Salerno non fossero altro che una battuta d’arresto momentanea, in attesa di una futura fase. Nella riunione di Bologna del Comitato di liberazione nazionale regionale dell’11 maggio 1945, ad esempio, il colonnello americano Floyd J. Thomas, commissario dell’Allied Military Government, mette in guardia i presenti nei confronti di coloro i quali «desiderino accelerare le cose»: gli alleati «hanno dato il loro impegno di aiutare come è stato fatto per il passato e come sarà per il futuro» ma ciò sarà possibile esclusivamente in «una atmosfera di legge e di ordine nella quale si possa lavorare in cooperazione al massimo grado». Per Thomas «le discussioni politiche devono essere svolte a tempo e luogo debito» e se «ci sono molte cose che possono essere fatte dai partiti», queste non interferiscano «con le funzioni di governo oppure con la legge e con l’ordine». «Nei comuni la responsabilità della cosa comune è nelle mani dei sindaci», prosegue il colonnello, e i Cln «hanno il privilegio di dare consigli e di assistere i pubblici funzionari» ma «non hanno potere per conto loro e si devono assolutamente astenere dall’emettere ordini».
Il comunista ed ex partigiano Paolo Betti puntualizza in risposta l’intenzione del partito di «entrare nella legalità, di rompere tutte quelle che sono le azioni incontrollate» ma «per tale riteniamo anche la mutua collaborazione degli alleati verso di noi»; chiede che sia sanato tutto quello che è stato fatto «di giusto e di logico» dai Cln, «che non sia gettato tutto per aria tutto quello che di buono è stato fatto» e che «gli alleati non usino indulgenze verso gli industriali che hanno stroncato gli scioperai durante la guerra di liberazione». Tocca allora a Giuseppe Dozza, che da soli quattro giorni era stato legittimato sindaco della città dallo stesso governo alleato: «l’appello per la normalizzazione deve essere accolto da tutti e non soltanto da noi». Dozza «non ha l’impressione che ciò avvenga» e che «dinanzi agli alleati non dobbiamo mai dimenticare la nostra dignità di uomini e di italiani», rilevando «qualche episodio di incomprensione assoluta». <28
Da tempo si credeva di intuire, fra sospetto e preoccupazione, che «da parte comunista esisteva già un disegno preordinato». È questa la sensazione che Vittorio Pellizzi, azionista e tra i primi a promuovere e a costruire nel reggiano gli organi politici della Resistenza, sostiene di aver provato durante un incontro del 26 luglio 1943 con il dirigente del Pci Aldo Magnani. Pellizzi aggiunge che quell’occasione gli rivelò che «l’organizzazione comunista clandestina - di cui sapevo l’esistenza, ma di cui ignoravo l’efficienza e l’importanza - veniva ora alla ribalta con i suoi uomini, i quali dimostravano di possedere una grande maturità politica»; sempre Pellizzi constatò come Magnani fosse «preparato e già in possesso di un disegno strategico» e «anche dei mezzi tattici per attuarlo».
«Ad eccezione dei comunisti, noi come cospiratori si era dei novellini», ricorda emblematicamente un altro protagonista della Resistenza reggiana, il democristiano Pasquale Marconi. <29 Gli azionisti emiliani si rivolgono ai comunisti nel marzo del 1944 per sottolineare che «questo tesoro vivo di esperienze altrove maturate» è di certo apprezzato ma guai a utilizzarlo «con intenti servili o peggio ancora con l’idea di applicarle ipso facto al nostro paese». Si pone dunque un problema di libertà, «conditio sine qua non anche per la libertà degli altri paesi europei». <30 È la questione della libertà a scavare un solco ideologico anche con i repubblicani; i comunisti «si fermano all’eguaglianza, e per l’eguaglianza sono disposti a rinunciare alla libertà, accettando la dittatura»; <31 i repubblicani intendono escludere categoricamente che «la nazione abbia per una seconda volta a soggiacere schiava di una dittatura, sia essa della minoranza sulla maggioranza (esempio tipico il fascismo) o della massa sulla minoranza dei cittadini come vorrebbe il comunismo». <32
Dal giogo di una dittatura a quello di un’altra: è ciò che teme anche un antico liberale cattolico come il conte Malvezzi Campeggi scrivendo una lettera a Tommaso Gallarati Scotti, poi reindirizzata al rappresentante del Partito liberale nel Comitato di liberazione nazionale Alessandro Casati, all’indomani della Liberazione. Nel bolognese, secondo il conte, «la situazione è preoccupante: tirate le somme ci accorgiamo di essere passati senza transizioni dal fascismo nero a quello rosso. Medesima mentalità. Medesimi sistemi di violenza, prepotenza, intimidazione, minacce. Tutti i posti di potere sono in mano ai comunisti». Nelle campagne «i contadini vietano ai proprietari di mostrarsi nelle loro proprietà ed impongono taglie», ma la cosa più preoccupante è che «seguitano a scomparire misteriosamente persone, anche notissime, senza che se ne abbiamo più notizie». Due inchieste di «Risorgimento liberale», intitolate rispettivamente 'Il borghese emiliano vive fra queste paure' del gennaio 1946 e 'La psicosi del mitra nell’Emilia rossa' del settembre 1946, trasmettono in controluce la sensazione della circolazione della leggenda dell’invincibilità del Pci e della «diabolica organizzazione comunista diretta da uomini formati nelle scuole di partito sovietiche e che avevano partecipato alle guerre civili europee», evocando il problema del disarmo delle bande partigiane sostenendo che alle loro spalle vi fosse una precisa «organizzazione politica». <33
Nel «magma dell’illegalità del dopoguerra», <34 sempre a Bologna all’inizio del 1946 il liberale Antonio Zoccoli, presidente del Cln, ribadisce che l’organismo da lui presieduto «ha cercato con tutti i suoi mezzi, qualche volta inadeguati, ma sempre spontaneamente generosi, di curare le ferite, ha cercato e cerca di riportare negli animi la calma, la tranquillità, la concordia». Nella medesima riunione, alla presenza di prefetto e questore, il segretario della Camera del lavoro Onorato Malaguti avverte però che ci si trova tutti, ora, «in una delle situazioni più critiche, più critiche di alcuni mesi fa». È evidente, a suo avviso, che «vi è una compressione nella massa operaia» ma anche alla compressione «vi è un limite». Betti esprime ai presenti la propria sensazione che a Bologna si muovano «delle squadre armate per colpire degli uomini politici dei partiti che hanno fatto parte della lotta di liberazione»; il democristiano Angelo Salizzoni, in risposta, non ha timore allora di parlare specificatamente di «delitto»: è «interesse della democrazia» che venga spezzata la catena del delitto, alimentata dal fatto che, a quasi un anno dalla fine del conflitto, «ci sono troppe armi in giro». <35
È presente, certo, un problema pressante di «attività criminosa comune» che, come scrive il questore di Forlì al prefetto e al maggiore Baldwin della polizia alleata, tracciando un quadro della situazione della sua provincia ma descrivendo anche quella di Cesena e Rimini, «ha subito una certa recrudescenza». «I partiti estremisti», i quali «contano il maggior numero di aderenti, si mostrano malcontenti per la lentezza con la quale viene effettuata l'epurazione»: il malcontento, conclude il questore, sfocia «di tanto in tanto con bastonature», a cui è difficile opporsi visto un personale di polizia «tuttora insufficiente armato, disponendo di un numero irrisorio di moschetti e di pistole» e che «scarsi e scadenti sono i mezzi di comunicazione di cui dispone la Questura». <36
L’assimilazione non argomentata e quasi istintiva tra il regime fascista e quello comunista si era verificata, come si diceva, in Emilia-Romagna già nei mesi immediatamente successivi alla Liberazione, coi primi tentativi di produzione propagandistica da parte di gruppi ostili al Pci, alcuni senza filiazione chiara. A Bologna, a fine 1945, erano apparsi slogan come «ieri in camicia nera, oggi in camicia rossa», o «che cos’era il fascismo? Niente altro che il comunismo interpretato da Mussolini», mentre si inveiva contro il «fascismo rosso». Giuseppe Dozza, che aveva intercettato i volantini e li aveva spediti a Togliatti, si dichiarava preoccupato, perché a suo dire essi erano indizi di un clima piuttosto diffuso. <37 In alcuni volantini diffusi in regione da ambienti che confluiranno nella Democrazia cristiana si scrive che il bolscevismo, «con tutti i suoi inimmaginabili terrori, distende avidamente la mano verso la patria»; <38 «la rivoluzione e i rapporti di violenza tra i Partiti non fanno che accrescere malanni e distruzione agli uomini e alle cose» e che «la rivoluzione non sarebbe che la continuazione della lotta fratricida iniziata dal fascismo»: «Guai», allora, «se avesse la maggioranza un partito totalitario, sia di destra che di sinistra: diventeremmo nuovamente schiavi di un dittatore e i nostri fratelli che sono morti per la libertà ci griderebbero dalla tomba tutto il loro sdegno». <39 L’anno successivo, ancora attraverso un volantino, la Dc regionale mette in guardia i lavoratori dal non farsi «abbagliare dalle illusioni, dalle parole grosse e dalle promesse di mari e monti alle quali seguono le più amare delusioni»; infatti, «altrove», nei paesi in cui è stata portata a termine la «rivoluzione, con le fucilazioni e con le deportazioni», «praticamente non sono riusciti ad abolire le disuguaglianze», «si sono tolti di mezzo i vecchi ricchi e ne sono sorti altri, non meno sfruttatori». <40
I comunisti in Emilia, scrive un anonimo militante democristiano modenese, «rubano cibo e vestiti per l’inverno» poi «li rivendono o li regalano a chi pare loro, agli altri comunisti». <41 I comunisti, in Romagna, secondo i repubblicani riminesi, sono i responsabili della partenza di «navi cariche di grano», «in segreto», «dall’Italia affamata verso porti stranieri a est» e «questo traffico frutta del denaro a coloro che lo esercitano, e delle armi ad un movimento… “progressivo” che per ciò proteggerebbe col grande bandierone della propria incosciente omertà la losca opera di questi affamatori del popolo». <42
 


[NOTE]
1 Roberto Gualtieri, L’Italia dal 1943 al 1992. Dc e Pci nella storia della Repubblica, Roma, Carocci, 2006, p. 21.
2 Pietro Alberghi, Partiti politici e Cln, Bari, De Donato, 1975, p. 49.
3 Antonio Gibelli, Flaviano Schenone, L’organizzazione nell’Italia occupata, in Il Partito comunista italiano. Struttura e storia dell’organizzazione, 1921/1979, Milano, Feltrinelli, 1982, pp. 1048-1049.
4 Giorgio Amendola, Lettere a Milano, Roma, Editori Riuniti, 1973, p. 390.
5 Luciano Casali, Dianella Gagliani, Movimento operaio e organizzazione di massa. Il partito comunista in Emilia-Romagna (1945-1954), in La ricostruzione in Emilia-Romagna, a cura di Pier Paolo D’Attorre, Parma, Pratiche Editore, 1980, p. 255.
6 Archivio di Stato di Bologna (d’ora in poi Asbo), Archivio Democrazia cristiana - Comitato regionale Emilia-Romagna (d’ora in poi Adcer), fasc. 1, Carteggio e atti 1943-1948, lettera al segretario regionale Bruno Rossi, 13 ottobre 1949.
7 Triangolo della morte, in «La Libertà», 3 aprile 1955.
8 Asbo, Adcer, fasc. 1, Carteggio e atti 1943-1948, lettera al segretario regionale Bruno Rossi, 27 gennaio 1951.
9 Così Inge Botteri, Dopo la liberazione. L’Italia nella transizione tra la guerra e la pace: temi, casi, storiografia, Brescia, Grafo, 2008, p. IX.
10 I comunisti in Emilia-Romagna. Documenti e materiali, a cura di Pier Paolo D’Attorre, Bologna, Istituto Gramsci Emilia-Romagna, 1981, pp. 41-46.
11 Paolo Pombeni, La ricostruzione politica in Emilia-Romagna nel quadro del contesto nazionale. Una rilettura, in Angelo Varni, La ricostruzione di una cultura politica: i gruppi dirigenti dell’Emilia-Romagna di fronte alle scelte del dopoguerra, Bologna, Il Nove, 1997, p. XXXI.
12 Comunisti, in «l’Unità. Edizione dell’Emilia e Romagna», n. 5, settembre 1944.
13 L’ora dell’Emilia, in «l’Unità. Edizione dell’Emilia e Romagna», n. 12, agosto 1944.
14 Lenin è morto: il leninismo vive!, in «l’Unità. Edizione dell’Emilia e Romagna», n. 1, 21 gennaio 1945.
15 Le Sap, in «La Falce. Organo dei contadini e salariati agricoli di Piacenza», 10 giugno 1944.
16 Rinascita, in «La nuova scintilla», 15 gennaio 1945.
17 Il compito e la funzione del Cln e il «Partito nuovo», in «La stampa libera. Bollettino della federazione comunista reggiana, zona montana», 1 aprile 1945.
18 Fuori dalle fabbriche, in «La nostra fabbrica», 25 luglio 1944.
19 Istituto storico di Forlì-Cesena (d’ora in poi Isfc), Archivio Comitato di liberazione nazionale, b. 3, Partiti e pubblicazioni, Conferenza dei rappresentanti comunisti nelle giunte municipali della provincia di Forlì, 31 dicembre 1944.
20 L’elemento della disciplina internazionale, occorre ricordarlo, giocò un ruolo essenziale nella condotta di tutti i partiti comunisti anche nel secondo dopoguerra tenendo pur sempre presente che né la tesi dell’autonomia, né quella della catena di comando appaiono adeguate a una ricostruzione storica. Cfr. Silvio Pons, L’impossibile egemonia. L’Urss, il Pci e le origini della Guerra fredda (1943-1948), Roma, Carocci, 1999, p. 19.
21 Claudio Pavone, Una guerra civile. Saggio sulla moralità della Resistenza, Torino, Bollati Boringhieri, 1994, p. 404.
22 21 gennaio 1924. Morte del compagno Lenin, in «La lotta. Organo delle federazioni comuniste romagnole», 15-31 gennaio 1944.
23 Per l’insurrezione, in «La lotta. Organo delle federazioni comuniste romagnole», 30 giugno 1944.
24 Cosa ci insegnano le vittorie dell’Unione Sovietica?, in «La voce del partigiano», a. I, n. II, 25 gennaio 1945.
25 L’Esercito rosso ai confini della Germania, in «l’Unità. Edizione dell’Emilia e Romagna», n. 11, 20 luglio 1944.
26 Evviva il glorioso Esercito rosso! Evviva Stalin!, in «l’Unità. Edizione dell’Emilia e Romagna», n. 14, 8 novembre 1944.
27 L’Armata rossa, in «l’Unità. Edizione dell’Emilia e Romagna», n. 2, 22 gennaio 1945.
28 Fondazione Gramsci Emilia-Romagna (d’ora in poi Fger), Archivio Comitato di liberazione nazionale Emilia-Romagna, b. 1, fasc. 1, Verbale riunione Cln e sindaci provincia dell’11-5-1945. Il comunista Decio Mercanti, per citare un altro esempio, ricorda che a Rimini nell’immediato dopoguerra «l’attività politica dei partiti era seguita attentamente dalle forze alleate, in particolare veniva seguita l’attività del Pci e quella del Psi anche attraverso la corrispondenza. Ci furono multe e processi a danno dei dirigenti di questi due partiti. Gli alleati, possiamo affermarlo, non agirono con la stessa imparzialità nei confronti dei diversi partiti»; cfr. Decio Mercanti, Attività del Comitato di liberazione di Rimini dalla Liberazione al suo scioglimento, in «Storie e Storia», 13 (1985), pp. 95-96. È da segnalare che, almeno per quanto riguarda il periodo resistenziale in Emilia, le carte dell’intelligence inglese ci conducono a osservazioni più sfumate; cfr. Messaggi dall’Emilia. Le missioni n. 1 Special Force e l’attività di intelligence in Emilia 1944-1945, a cura di Marco Minardi e Massimo Storchi, Parma, Edizioni dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Parma, 2003, pp. 37-39. Per quanto riguarda, infine, i Cln, è ben noto ormai che a prescindere dall’unità di lotta e dallo sforzo bellico unitario, il dibattito al loro interno è caratterizzato, fin dai primi mesi, dai contrasti e dalle divergenze di natura politica fra chi era favorevole a una loro più puntuale valorizzazione e al loro inserimento in una struttura statuale di tipo nuovo e chi era, invece, propenso a sostenere il carattere provvisorio e straordinario, limitato ai soli compiti di direzione politica del movimento di liberazione; cfr. Pierangelo Lombardi, L’illusione al potere. Democrazia, autogoverno regionale e decentramento amministrativo nell’esperienza dei Cln (1944-45), Milano, Franco Angeli, 2003, p. 50.
29 Origini e primi atti del Cln provinciale di Reggio Emilia, Reggio Emilia, Cooperativa operai tipografi, 1974, p. 28 e p. 67.
30 Propositi nostri, in «Orizzonti di libertà. Periodico emiliano del Partito d’Azione», n. 1, marzo 1944.
31 Libertà ed eguaglianza, in «La Voce repubblicana. Organo dei repubblicani dell’Emilia e Romagna», n. 3, luglio 1944.
32 Libera associazione, in «La Voce repubblicana. Organo dei repubblicani dell’Emilia e Romagna», n. 4, agosto 1944.
33 Fabio Grassi Orsini, Guerra di classe e violenza politica in Italia. Dalla Liberazione alla svolta centrista (1945-1947), in «Ventunesimo Secolo», 12 (2007), pp. 79-80.
34 Mirco Dondi, La lunga liberazione. Giustizia e violenza nel dopoguerra italiano, Roma, Editori Riuniti, 1999, p. 77. Zone calde come l’Emilia, dove il protrarsi di azioni violente ebbe proporzioni allarmanti nel cosiddetto «triangolo rosso», furono oggetto di un particolare monitoraggio da parte dello stesso Togliatti. Proprio a Reggio Emilia, com’è noto, nel settembre 1946, il segretario tenne un discorso molto netto sul rifiuto della violenza e assunse anche una posizione autocritica, facendo capire che nelle file del Pci si sarebbe dovuto vigilare di più per estirpare la mentalità illegale; cfr. Gianluca Fiocco, Togliatti, il realismo della politica, Roma, Carocci, 2018, pp. 183-184. Già a fine agosto del 1945 lo stesso Togliatti si lamentava con l’ambasciatore sovietico in Italia per l’allarmante «degenerazione del movimento partigiano al nord»; secondo il segretario molti ex partigiani si davano sempre più spesso a veri e propri episodi di banditismo che rischiavano di screditare il movimento comunista italiano nel suo complesso; cfr. Elena Aga Rossi, Victor Zaslavsky, Togliatti e Stalin. Il Pci e la politica estera staliniana negli archivi di Mosca, Bologna, Il Mulino, 1997, p. 110.
35 Istituto storico Parri di Bologna (d’ora in poi Isbo), Archivio Comitato di liberazione nazionale Emilia-Romagna, b. 3, fasc. “Ordine pubblico durante il periodo elettorale”, verbale della riunione del Cln regionale del 20 febbraio 1946.
36 Isfc, Archivio Comitato di liberazione nazionale, b. “1945. Questioni economiche, amministrative, situazione comuni post-liberazione, ordine pubblico, epurazione”, Rapporto riservato del questore di Forlì, 25 aprile 1945. È difficile, quando non impossibile, per le forze dell’ordine, distinguere fra atti di violenza politica e di criminalità comune; lo scenario romagnolo di quegli anni è ricostruito in Patrizia Dogliani, Romagna, periferia e crocevia d’Europa, in Carlo De Maria, Patrizia Dogliani, Romagna 1946. Comuni e società alla prova delle urne, Bologna, Clueb, 2007, pp. 36-49.
37 Andrea Mariuzzo, Divergenze parallele. Comunismo e anticomunismo alle origini del linguaggio politico dell’Italia repubblicana (1945-1953), Soveria Mannelli, Rubbettino, 2010, p. 125.
38 Istituto storico di Parma, Fondo Lotta di Liberazione, b. 2, Volantino a firma Democrazia cristiana, novembre 1945.
39 Asbo, Adcer, fasc. 1, Carteggio e atti 1943-1948, volantino con data 1946.
40 Asbo, Adcer, fasc. 1, Carteggio e atti 1943-1948, volantino dal titolo Lavoratore, tu devi ragionare!.
41 Asbo, Adcer, fasc. 1, Carteggio e atti 1943-1948, lettera anonima datata 28 ottobre 1945.
42 Affamatori del Popolo, in «Il Dovere. Periodico della consociazione circondariale riminese del Partito repubblicano italiano», 10 agosto 1946.
Andrea Montanari, Il Pci e le altre forze politiche: temi e problemi nel lungo dopoguerra in (a cura di) Carlo De Maria, Storia del PCI in Emilia-Romagna. Welfare, lavoro, cultura, autonomie (1945-1991), Collana "OttocentoDuemila", Italia-Europa-Mondo, 9, Bologna, Bologna University Press, 2022, testo qui ripreso da Clionet - Associazione di ricerca storica e promozione culturale  

sabato 22 ottobre 2022

Di tanto in tanto i briganti neri attraversavano Bologna su camioncini

Bologna: Via Malaguti. Fonte: mapio.net

Ai primi del dicembre 1944, le forze tedesche e fasciste di Bologna, riavutesi degli scacchi subiti il 7 ed il 15 novembre dello stesso anno, erano passate decisamente al contrattacco con notevole successo.
Particolarmente attive erano le forze di polizia dirette dal Questore Fabiani, che si era trincerato nel grande palazzo d’angolo fra via Rizzoli e via Castiglione, e da quel suo fortilizio dirigeva un’azione accorta e spietata contro i partigiani.
L’aspetto della città era mutato e si era trasformato in quello di una piazzaforte. Tutte le vie d’accesso al nucleo urbano erano state chiuse da muri e da reticolati; soltanto in corrispondenza delle porte era rimasto un passaggio per il tram e per gli autoveicoli, sorvegliato da soldati tedeschi e da poliziotti italiani. Le caserme delle brigate nere, la casa del fascio, la residenza del Questore e tutti gli uffici pubblici in genere erano cinti di filo spinato, con opere di protezione in muratura fornite di feritoie, con postazioni di mitragliatrici, con riflettori, con cavalli di frisia, che sbarravano tratti di strada.
Di tanto in tanto i briganti neri attraversavano la città su camioncini, tenendo le armi automatiche puntate sui passanti. I tedeschi avevano dichiarata zona proibita, « Sperrzone », per i loro soldati la città vera e propria e così era ben rarò che se ne incontrasse uno; ritenevano molti che il comando germanico avesse voluto chiudere nella «Sperrzone» partigiani e fascisti perchè si distruggessero a vicenda. Si sussurrava anche che Kesserling avesse inviata a Bologna una compagnia di carristi tedeschi per la lotta antipartigiana e che questa compagnia avesse debuttato, in modo veramente non molto felice, nei combattimenti della Bolognina.
Uscendo dalla Città e spingendosi alla periferia, sulle strade principali che conducevano al fronte, distante pochi chilometri dal lato dell’appennino e parecchi da quello della Romagna, passavano spesso isolati di giorno, in colonna di sera, dei militari tedeschi per lo più a piedi, qualche volta in bicicletta. Alla notte transitavano su carrette trainate da cavalli, dando un’impressione di miseria, di sfacelo e di cocciutaggine a chi ricordava le eterne colonne motorizzate, che pochi mesi prima avevano percorso le stesse strade per raggiungere il fronte di Cassino.
Nei quartieri spesso diroccati, posti fra le vie principali, erano sistemati i reparti partigiani, che cercavano faticosamente di riorganizzarsi e di sfuggire al controllo delle varie polizie.
Per poter dirigere la lotta della nostra Brigata (7ª G.A.P.) da un luogo relativamente sicuro, trasportai il comando in via Malaguti N. 31, in un appartamento all’ultimo piano. Avevo scelto quel domicilio perchè si trovava fuori dalla cinta urbana ed in un angolo morto di Bologna; infatti via Malaguti si unisce a via Zanolini e assieme formano un’ansa che congiunge due punti del viale di circonvallazione fra Porta Zamboni e porta San Vitale. La casa scelta era l’ultima di via Malaguti, si trovava proprio all’estremità dell’ansa e, non essendovi quasi mai passaggio di persone per quel punto della strada, si poteva agevolmente controllare la via e, in certo qual modo, prevenire sorprese ed appostamenti polizieschi.
Non appena mi fui trasferito, incominciò il lavoro di riorganizzazione della Brigata che, dal 15 novembre ai primi di dicembre era entrata in crisi. I tedeschi infatti, dopo aver catturato un gruppetto di sappisti, ne uccisero il comandante Mosca ed alcuni componenti, risparmiando coloro che accettarono di entrare al loro servizio, E questi ultimi, scortati da agenti delle SS, presero a pattugliare le vie della città, per far arrestare ogni partigiano che eventualmente incontrassero e riconoscessero. Questo rendeva molto pericoloso ogni spostamento di uomini e poneva in difficoltà anche i collegamenti.
Era in quei giorni ben viva in tutti l’angosciosa impressione suscitata dall’assassinio di quattro notissimi cittadini (prof. Busacchi, avv. Maccaferri, avv. Svampa, industriale Pecori) e già si sussurrava che erano pronte liste di proscrizione per uccidere o deportare in Germania i più eminenti professionisti.
In quest’atmosfera d’incertezza riprendemmo il nostro lavoro; come obbiettivo immediato avevamo la ricerca dei nostri sbandati, il loro inquadramento nei reparti e la sistemazione di questi ultimi in luogo sicuro, perchè potessero riacquistare rapidamente la loro efficeriza combattiva.
Stabilimmo anche un comando accessorio in via Ca’ Selvatica 8/2, da Nazzaro, dove risiedeva l’ufficiale di collegamento Giacomo. Al mattino del 5 dicembre mi recai nella suddetta casa e trovai Giacomo che usciva per recarsi ad un appuntamento con il vice comandante di Brigata, Biondino. Mi promise che sarebbe ritornato alle quattordici, rimasi ad attenderlo, ma all’ora fissata non giunse; il comandante Luigi, arrivato nel frattempo, avanzo l’ipotesi che Giacomo si fosse improvvisamente ammalato ed avesse raggiunta la sua famiglia io invece pensavo al peggio. Aspettammo fino al mattino uccessivo, poi ce ne andammo, ma il dubbio che fosse caduto nelle mani dei nemico era divenuto certezza.
Da via Ca’ Selvatica ci portammo in via Duca D’Aosta, nell’infermeria, dove erano ricoverati 17 feriti dei combattimenti del novemìbre, curati dal capitano medico austriaco Alexander che aveva disertato alcuni mesi prima dall’esercito tedesco ed era passato nelle nostre file. Controllato il buon andamento dell’infermeria, uscimmo ed entrammo in città da porta Sant’Isaia, sorpassando un infinità di carri e carretti tirati da buoi da cavalli da uonuni e carichi di masserizie che affluivano a Bologna dopo lo sfollamento coatto ordinato dai tedeschi nei paesi pedemontani. All’inizio di via Sant’Isaia, presso lo sbocco di via Pietralata proveniente da via Pratelio osservammo che un piccolo gruppo di persone sostava, guardando con curiosità e con timore, ci avvicinammo e vedemmo che via del Pratello era tutta bloccata dalle Brigate Nere. Il nostro pensiero corse subito a Paolo, il vice comandante di Brigata che vi abitava.
Ad un tratto i militi avanzarono verso il gruppo di curiosi, cui ci eravamo mischiati, ed il gruppo si dileguò rapidamente.
Anche Luigi ed io ci salutammo; nel rientrare in via Malaguti, riflettevo sul fatto che in due giorni avevamo perduti i due vice, comandanti di Brigata e l’ufficiale di collegamento. Era pertanto urgente chiudersi nella cospirazione più stretta e passare al contrattacco per generare un po’ d’incertezza nel campo nemico, che, fino a quel momento, dimostrava di esser compatto e ben guidato.
Mentre stavamo prendendo le prime disposizioni per attuare il programma, cominciarono a giungerci cattive notizie da tutti i reparti: ogni giorno qualcuno dei nostri cadeva nelle mani della polizia, diventando una vittima o un provocatore.
Apprendemmo che anche due dei più valorosi gappisti Tempesta e Terremoto erano rimasti nella rete delle SS.
Il 12 dicembre le Brigate Nere piombarono sull’infermeria: personale d’assistenza e feriti arrestati, seviziati e trucidati, tranne il capitano medico austriaco, che si offrì di cercarci, sperando di salvare la propria vita col consegnare la nostra.
In queste condizioni estremamente difficili ricostituimmo i quadri dirigenti, primo passo per arrivare alla riorganizzazione dei reparti ed alla lotta. Libero e Aldo vennero nominati vicecomandanti di Brigata, il posto di ufficiale di collegamento fu assunto dal ravennate Alberto, arrivato in quei giorni da Ferrara, dopo essere sfuggito con audacia alla cattura da parte delle Brigate Nere. Nella casa di via Malaguti, dove tenevo il comando e dove vivevo con la famiglia, tutti i coinquilini, che mi conoscevano con il nome buono e credevano che esercitassi ancora la mia professione di medico, mi creavano attorno una certa atmosfera di sicurezza e di legalità, che, in quei momenti, era preziosa.
Ogni sera la famiglia del piano di sotto, antifascista, saliva da noi ad ascoltare radio Londra e a commentare gli avvenimenti del giorno. Questa condizione di legalità era preziosa e bisognava mantennerla, perciò l’accesso alla casa venne limitato alle persone più fidate, con cui era indispensabile riunirsi per un buon funzionamento del comando.
Venivano: Luigi, che passava per un medico mio amico, il comandante generale Dario, che promovemmo professore, la staffetta Diana, pseudo sarta di mia moglie, Libero, sedicente allievo della facoltà di medicina, e infine Pietro, che, per il suo aspetto dimesso, veniva presentato come l’uomo che porta la spesa ed aiuta nelle faccende di casa.
A mezzo dicembre si seppe che certa Lidia Golinelli (Olga, Vienna), staffetta, era stata catturata assieme al partigiano Formica. Il giovane subito passato per le armi, la ragazza risparmiata ed assunta in servizio dall’ufficio politico investigativo fascista. Lo stesso giorno Alberto dovette fuggire da Bologna perchè individuato da alcuni suoi concittadini fascisti.
Ci chiudemmo in una ancor più stretta cospirazione, mutando anche il nome di battaglia: Luigi divenne Rolando, io Africano, Dario si cambiò in Ciro e Pietro in Rachele. Gli uomini, che da quel momento non ebbero più con noi contatti diretti, ricevettero la comunicazione che i comandanti erano cambiati e che, in considerazione della gravità del momento, era opportuno esercitare l’azione di comando attraverso ordini scritti.
Però, malgrado ogni provvidenza, i compagni continuavano a cadere: uno, due quasi tutti i giorni. Ora era la volta dell’Ada, che uscita per acquistare i viveri ad una squadretta, veniva riconosciuta e prelevata da un reparto di polizia. Ormai sembrava che bastasse affacciarsi all’uscio di casa, per essere impacchettati e portati al fresco.
I piccoli nuclei superstiti ebbero il divieto di uscire dalla base, chè noi avremmo provveduto a tutto. Sostituimmo anche le staffette femminili con elementi nuovi e sconosciuti. Ci occorreva però un uomo che fungesse da tessuto connettivo fra questi vari gruppi, che li vettovagliasse, che trasmettesse gli ordini scritti, che fosse in grado di passare inosservato per ogni via della citià, che potesse entrare in tutte le case senza destar sospetti.
E Pietro incominciò la sua opera di ragno paziente, tessendo solidi fili fra le diverse basi.
Pietro era ricercato dalla polizia con il suo nome vero di Orlandi Diego, non solo, ma molti agenti giravano per la città con la sua fotografia in tasca per riconoscerlo, se per caso lo avessero incontrato, e catturarlo. Pietro però era il miglior cospiratore che io abbia conosciuto. Tutti ignoravano allora il suo nome buono, nessuno sapeva dove dormisse e dove mangiasse. Puntualissimo ai convegni, vi compariva sbucando all’ultimo momento dalla più impensata via d’accesso. Non pronunziava mai una parola più del necessario.
Eravamo d’inverno, la neve, caduta abbondantemente, non era stata rimossa ed aspettava di sciogliersi al sole, e fra la neve, talvolta spingendo un ciclofurgone, tal altra a piedi con una sporta in mano, avvolto nella capparella comune ai nostri contadini, con sul capo un berrettino senza visiera, puntualmente, ogni pomeriggio vedevamo arrivare Pietro, ed il suo arrivo ci dava il senso della continuità e della marcia fatalmente sicura della nostra lotta.
Piuttosto piccolo, dimesso, silenzioso, con un aspetto così umile da non essere notato, Pietro passava dovunque senza incontrare inconvenienti. Del resto aveva ormai una lunga esperienza, tutti i partigiani lo conoscevano di soprannome e di fama, tutti avevano per lui un affettuoso rispetto.
Entrato nella 7ª Brigata G.A.P. poco dopo la costituzione dell’unità, venne destinato, per le sue qualità di ottimo meccanico, alla fabbricazione degli oridigni esplosivi e, accessoriamente, ai servizi di rifornimento in generale. Distese allora una fitta rete di magazzini attraverso tutti i quartieri cittadini, magazzini di cui egli solo conosceva l’ubicazione, destinati a depositi di viveri, di equipaggiamento, di armi, e creò il laboratorio per la fabbricazione degli ordigni esplosivi in via Jacopo della Quercia, laboratorio in cui egli ed i suoi aiutanti confezionavano quegli strumenti di lotta che non servivano soltanto per Bologna, ma per tutta l’Emilia e spesso partivano anche per 1’Italia del Nord.
Quando ci si recava al laboratorio, si vedeva Pietro tranquillo, che lavorava fra casse di tritolo, assistito di solito da Sergio, più raramente da Piccio o da Stefano; lavorava con calma, con pazienza, con metodo, ed esigeva che anche durante i bombardamenti aerei anglosassoni qualcuno rimanesse in laboratorio per impedire che qualche ladro, di quelli che dopo i bombardamenti si abbandonavano al saccheggio, non entrasse nell’appartamento e non scoprisse ciò che era il più geloso segreto della Brigata. I suoi aiutanti arricciavano un poco il naso perchè via Jacopo della Quercia è vicina alla stazione ferroviaria e pertanto al centro di una zona bombardatissima; ma l’esempio del loro capo li costringeva alla disciplina e ve li costrinse anche il giorno in cui una bomba distrusse metà del fabbricato in cui lavoravano. Pietro confezionava ordigni esplosivi di tutti i generi, bombe a miccia, a tempo, a percussione, scatolette per far saltare locomotive in corsa, bottiglie incendiarie da lanciare sugli autocarri; l’arte degli esplosivi non aveva per lui alcun segreto.
Pietro dirigeva anche la riproduzione e la diffusione del materiale di propaganda e dei giornali clandestini, Pietro provvedeva al vettovagliamento della Brigata, Pietro curava che gli uomini avessero le scarpe, i vestiti, le munizioni.
Si diceva che Pietro fosse avaro e i vecchi partigiani giurano ancor oggi che Pietro era avaro, mentre era soltanto un equo e parsimonioso distributore delle nostre magre risorse. Affermavano che si faceva pregare perfino per dare le bombe, mentre voleva essere certo che non andassero sciupate e, prima di mettere in circolazione qualche nuovo tipo, lo collaudava personalmente, di solito contro installazioni ed automezzi tedeschi.
La mattina del 7 novembre Pietro, con un furgoncino carico di bombe, stava dirigendosi verso la base di via del Macello, accerchiata proprio in quel momento dalle Brigate Nere, che lo bloccarono e lo chiusero, assieme al suo accompagnatore Piccio, in un grosso edificio in cui erano raccolti altri rastrellati. Fortunatamente i militi indugiarono prima di verificare il contenuto del furgoncino e Pietro, col suo aiutante e con due partigiane che si trovavano fra rastrellati, scalando muri, calandosi da finestre, entrando in cantine, riuscì a prendere il largo. Il giorno dopo le pattuglie tedesche e fasciste di vigilanza non solo controllarono il contenuto dei furgoncini, ma anche quello delle sporte e perfino delle borsette da donna.
Così Pietro, ricco della passata esperienza, divenne l’assiduo collegamento fra noi e gli uomini immobili nelle basi, mentre Gino, che aveva sostituito Alberto, si occupava di stabilire la rete delle nuove staffette femminili, e Libero preparava al combattimento gli uomini più ardimentosi, che vennero riuniti nella « squadra di polizia ».
Ma i successi nemici continuavano: i gappisti Fulmine e Ciclone; che si erano azzardati ad uscire, vennero attaccati. Fulmine rimase ucciso, Ciclone ferito e prigioniero. Battista, che già aveva abbozzato coi suoi uomini qualche contrattacco ai reparti fascisti, venne incontrato da Olga, che lo fece uccidere dai militi che l’accompagnavano.
La morte di Battista fu 1’ultimo dei colpi avversari perchè ormai i nemici erano stati individuati e gli uomini, squadra di polizia in testa, desideravano il combattimento. Pietro, nel suo continuo peregrinare, era riuscito ad appurare che la cattura di Giacomo e del Biondino era avvenuta in via Sant’Isaia, su indicazione del traditore Giulio Cavicchioli, già appartenente alla squadra Mosca. Mentre i due gappisti venivano tradotti in carcere, Giacomo tentava di fuggire e rimaneva ucciso. La cattura di Paolo restava un mistero, ma non restava un mistero la sua fine eroica. Egli ammise di essere il gappista Paolo, non solo, ma affermò di farsi chiamare anche Luigi, in modo da raccogliere su di sè le responsabilità del comandante di Brigata. Venne fucilato.
Ormai sapevamo che il maggior pericolo era rappresentato dai tre traditori che ci andavano cercando per le vie della città, fortemente scortati da tedeschi e da fascisti: Olga, Cavicchioli e il capitano medico austriaco. Di quest’ultimo si apprese, sui primi di gennaio, che, avendo fatto arrestare soltanto qualche gregario partigiano, non veniva giudicato abbastanza utile dalle SS. le quali lo portarono alla Certosa e lo soppressero.
Muovendoci con molta precauzione, verso il dieci gennaio lanciammo all’attacco la squadra di polizia, comandata da Italiano, che in pochi giorni aprì qualche vuoto nelle file nemiche senza subire perdite.
Incoraggiati, demmo l’ordine di attaccare anche ai distaccamenti di Anzola, Castelmaggiore, Castenaso, Medicina, mentre in città si costituivano altre squadre, che entravano immediatamente in azione.
Allora si vide nettamente quanto fosse effimera la forza tedesca e fascista, che, non avendo capacità di difesa diretta, anticipò per qualche giorno il coprifuoco dalle 20 alle 18, iniziò rastrellamenti in grande di interi quartieri, bloccò strade e piazze per controllare l’identità dei passanti, impose l’affissione davanti alle porte degli appartamenti di un cartello col nome degli occupanti. Ma tutte queste misure valsero soltanto a rendere solidale con noi la popolazione, che sentiva in modo sempre più chiaro il peso dell’occupazione straniera.
La vita di comando, con lo svilupparsi della nostra offensiva, aveva ripreso una sua regolare serenità.
“Jacopo” Aldo Cucchi (Commissario Politico 7ª G.A.P.), Pietro l’artificiere in (a cura di) Antonio Meluschi, Epopea partigiana, ANPI dell’Emilia Romagna, 1947, op. qui ripresa da Istituto Parri

martedì 3 agosto 2021

Boine, Campana, Sbarbaro...


Nell’agosto 1915, Giovanni Boine pubblica una prosa intitolata Delirii: non ha nemmeno trent’anni e, nonostante le precarie condizioni fisiche, è riuscito ad affermarsi come critico letterario e studioso di mistica scrivendo per «Il Rinnovamento», organo ufficiale dei modernisti lombardi, per «La Voce» di Papini e Prezzolini e per «La Riviera Ligure» di Mario Novaro. Da qualche anno combatte coraggiosamente con la tubercolosi, malattia che non gli dà tregua e che lo costringe a frequenti e costosi soggiorni terapeutici in montagna che può permettersi solo grazie alla generosità dell’amico Alessandro Casati <1. Boine risiede in un paesino della Liguria, Porto Maurizio, un borgo di pescatori baciato dal sole che non è sufficiente a lenire il suo profondo disagio, un turbamento interiore e fisico che non smette di attanagliarlo anche nei pressi della profumata e ridente costa ligure. Tra gli ulivi, la malattia, lo stato d’animo angosciato che lo accompagna quotidianamente, finiscono per riflettersi sul paesaggio circostante e penetrano come spettri nelle pieghe più intime delle sue prose espressionistiche, condizionando in profondità lo sguardo stesso del narratore. Nei Delirii non vi è traccia degli scogli bianchissimi, del rassicurante vociare della gente, delle onde che si infrangono sulla battigia, ma il paese è descritto come un borgo semideserto, un ambiente urbano dai tratti lugubri e inquietanti animato da spettri che «escono quatti [...] dal cimitero» <2, mentre «lenti fiottando con molli dita ungon di febbre ogni via» <3. Perfino i fanali delle poche automobili in circolazione gli appaiono come penetranti «occhi di mostro» di una bestia feroce dalle «zanne» aguzze, che si muove furtiva nell’oscurità spinta da «chimeriche coscie» metalliche pronte a balzare sulla malcapitata preda <4. Attorno al narratore ogni cosa si deforma, in una terrificante convulsione da incubo che ha i tratti di un’«allucinazione» <5 che sembra evocare Les Campagnes Hallucinées di Verhaeren e quella Ville, già «tenteculaire» <6, che appare avvolta da «une lumière ouatée, / Trouble et lourde» <7: «ogni cosa si sfa di paura», mentre «gli alberi e le quadre facciate» delle case «si contorcono in visi d’angoscia» <8. Lo stato d’animo del narratore finisce per proiettarsi su un paesaggio urbano che ormai non ha più nulla della solare atmosfera della Riviera. Lungo le viottole del borgo, altre viscide figure indistinte strisciano come ombre nell’oscurità, errando «per gli spiazzi delciati» <9 del paese: sono figure senza volto, fantasmi senza pace che evocano gli «spectres baroques» de Les sept Vieillards di Baudelaire, con quella loro «décrépitude» <10 che sembra renderli eterni, nell’orrore. Ad avvolgere l’intero ambiente è «una corrente viscida come di fiati e di larve», un vento ostile e deformante che rende le finestre delle case simili a «nere bocche arrestate nell’urlo» <11. Sembra di essere di fronte alle medesime finestre scure, simili a occhi vuoti <12, che accolgono il protagonista di House of Usher di un Edgar Allan Poe che, nei dintorni della costruzione, respirava «an atmosphere which had no affinity with the air of heaven, but which had reeked up from the decayed trees, and the grey wall and in the silent tarn, a pestilent and mystic vapor - dull, sluggish, faintly discernible, and leaden-hued» <13. Le atmosfere gotiche di Poe, quella nebbia nociva e misteriosa, quella foschia «color del piombo» del racconto dell’autore americano, sembrano trasferirsi, come per un macabro sortilegio, nel paesino della costa ligure dove «ombre nel buio fuggono per amorfi addensamenti di nuvolaglia bassa» <14.
Boine avverte attorno a sé lo spandersi disorientante del «ronzio vasto dell’allucinazione», uno stato d’animo che assomiglia molto a quell’«hallucination» che nel Rimbaud della Saison en enfer sa evocare, all’improvviso, «monstres» e «mystères» <15. È una trasfigurazione, quella di Boine, permeata di riferimenti culturali, di una città che - agli albori del Novecento - inizia ad essere tema centrale della letteratura del tempo e che si configura sempre più nitidamente come «la forma generale che assume il processo di razionalizzazione dei rapporti sociali» <16, lo schermo sul quale gli autori proiettano il proprio punto di vista sulla società borghese e sulle contraddizioni insite nella modernità. Nel testo boiniano non è difficile rinvenire tracce degli amati poeti francesi, ma anche rimandi letterari alle opere degli amici e colleghi scrittori che proprio in quegli anni collaboravano con le riviste letterarie più autorevoli come il «Leonardo», «Il Regno» o la stessa «Voce» sulla quale Boine pubblica numerosi interventi. 


Tra gli amici del ligure c’è Camillo Sbarbaro che nel 1914 pubblica Pianissimo, raccolta poetica descritta da Boine con entusiasmo - sulla stessa «Riviera Ligure» che accoglierà i suoi Delirii - come una silloge che «appare il meno possibile canto di gioia e di vita» e che «non intoppa mai ricercando la bellezza, nel falso, nell’abbondevole della rettorica», ma che è arte «della plumbea disperazione, succinto velo, scarna espressione di un irrimediabile sconforto» <17. Altra atmosfera rispetto alle allucinazioni dei Delirii, ma anche nella raccolta sbarbariana ci si imbatte in una passeggiata notturna:
Quando traverso la città la notte
io vivo la mia vita più profonda. [...]
Mi trasformo nel cieco del crocicchio
che suona ritto gli occhi vaghi al cielo.
Voluttà d’esser solo ad ascoltarmi! […]
E voluttà di scendere più basso!
Rasentando le case cautamente
io sento dietro le pareti sorde
le generazioni respirare.
E so l’ostilità di certe vie
tozze,
la paura di certe piazze vuote... <18
Ci si immerge in un borgo che pulsa, respira e che a tratti è disorientante e ostile: Sbarbaro, tra quelle vie, sembra vivere drammaticamente sulla propria pelle «la condizione dell’individuo nella società contemporanea, o meglio, della sua figura storica decisiva, l’abitante della grande città creata dal rapido processo di industrializzazione e dallo sviluppo dell’economia di mercato» <19. Il poeta, come già accaduto al Boine de La città <20, finisce per estraniarsi da un ambiente urbano ormai incomprensibile, animato da «Fronti calve di vecchi, inconsapevoli / occhi di bimbi, facce consuete / di nati a faticare e a riprodurre, / facce volpine stupide beate, / facce ambigue di preti, pitturate / facce di meretrici» <21 che assomigliano molto a «le grand désert d’hommes» de La Modernité di Baudelaire <22, una massa di «maschere inerti» <23 che manifesta in modo sconcertante «il carattere fondamentale della grande città moderna, il vuoto sociale ed umano in cui proietta chi vi abita» <24. L’io lirico individua così «nello sguardo l’ultima forma di contatto con il mondo» <25, uno sguardo gelido che è l’ultimo appiglio per tentare di scorgere, tra la folla, un bagliore di quella solidarietà umana ormai irrimediabilmente smarrita tra le vie della città: cammina «fra gli uomini guardando / attentamente […] ognuno, / curioso di lor ma come estraneo» <26, una massa indifferente di «esseri / sigillati in sé stessi come tombe» <27 che lo sfiorano e che ispireranno analoghe atmosfere boiniane <28.
Tra i corrispondenti di Boine in quel periodo c’è anche Dino Campana che, nella Giornata di un nevrastenico, trasfigura un ambiente urbano. La Bologna di Campana non appare nella sua nobile veste «dotta e sacerdotale», ma si palesa, «agli occhi “nevrastenici” del poeta triste, monotona, cimiteriale, fangosa, sporca, percorsa da donne artificiosamente impellicciate e irrise» <29: è una città immersa nel «malvagio vapore della nebbia», in una foschia che «intristisce tra i palazzi velando la cima delle torri, le lunghe vie silenziose deserte come dopo il saccheggio» <30. Il poeta intravede alcune ragazze nella nebbia, giovani donne che gli appaiono come «tanti piccoli animali, tutte uguali, saltellanti, tutte nere», come bestiole ostili e sconosciute, pronte «a covare in un lungo letargo un loro malefico sogno» nell’oscurità della notte <31, incubi come quelli che popolavano le notti di un giovanissimo Rebora, amico e confidente di Boine, mentre «con la man sugli occhi» sudava, da bambino, «eterne notti di paura / Nell’ascoltare il passo d’un fantasma» <32: un breve e intimo ricordo, incastonato nel cinquantesimo componimento dei Frammenti lirici, silloge poetica uscita nel 1913 e recensita da Boine nella stessa «Riviera Ligure» che accoglierà, nell’agosto del 1915, i suoi Delirii <33. Ma Campana è anche attento lettore: tra i suoi libri prediletti non solo autori italiani ma anche numerosi stranieri e, grazie alla conoscenza di ben cinque lingue, confidava già nell’estate 1910 di offrirsi «volentieri per far passare un po’ di giovine sangue nelle vene di questa vecchia Italia» <34, aprendo la cultura nazionale alle influenze estere. Traduce dal francese, dal tedesco, lingua che dimostra di conoscere «abbastanza bene» <35, ma soprattutto dall’inglese: nel 1914 Papini gli offre la possibilità di pubblicare una versione italiana di The Problems of Philosophy di Bertrand Russell, impresa editoriale che non avrà seguito. Tra le letture del poeta di Marradi c’è l’amato Poe, autore che confiderà a Carlo Pariani di aver «letto molto» <36, ma soprattutto Walt Withman, a tal punto che, salendo sul bastimento che lo avrebbe condotto in Argentina nel 1907, sembra avesse portato con sé proprio una copia di «Leaves of Grass in tasca e nella cintura, una pistola belga calibro 38» <37. La prostituta morta abbandonata nell’«immortal house» di The City Dead-House <38 ricorda sì le cupe atmosfere «dalla impronta bodleriana» <39 dell’House of Usher di Poe <40, ma si proietta al contempo, come per un macabro sortilegio, nella triste e desolata Bologna campaniana, animata solo da sataniche «troie notturne […] in fondo ai quadrivii» <41. Il Campana che si imbarca per l’America, in fondo, ha già bene in mente le rapide sequenze di immagini di città e paesaggi, pullulanti di vita e di immagini improvvise, che scandiscono il ritmo di City of Orges, della seconda strofa di Song of the Broad-Axe o di City of Ships <42. Sono questi motivi inscindibili dall’ispirazione dell’intera silloge dei Canti Orfici che si arricchiscono dei rimandi alle passeggiate di Boine e Sbarbaro tra le vie - colme di gente - dei rispettivi contesti urbani <43, con un atteggiamento di osservazione attenta - quasi registrazione visiva - che ricorda l’incipit di Once I Pass’d Through a Populous City: «Once I pass’d through a populous city imprinting my brain for future use with its shows, architecture, customs, traditions» <44. D’altronde è proprio «attraverso il tema del viaggio […] che la poesia campaniana allaccia le proprie radici […] a quelle del naturalismo panico di Withman» <45 e non è certo un caso che il poeta di Marradi inserisca alcuni versi di Song of Myself di Withman a conclusione dei suoi Canti Orfici, offrendo «una possibile chiave di lettura» <46 della propria poesia e rivelando al contempo quel rapporto profondo che lo legava all’opera dell’autore americano che, già nel marzo 1916, confidava così a Cecchi: «Se vivo o morto lei si occuperà ancora di me la prego di non dimenticare le ultime parole They were all torn and covered with the boy’s blood che sono le uniche importanti del libro. La citazione è di Walt Withman che adoro nel Song of myself quando parla della cattura del flour of the race of rangers» <47.
Nelle esperienze artistiche di questi giovani autori, legati da fili sottili ma inestricabili, si scorge una complessa matassa di allucinazioni, incubi e citazioni letterarie, un flusso di immagini permeate di un dolore e di una solitudine che, attraverso le sperimentazioni della nuova generazione di intellettuali, trovano una direzione verso la quale essere convogliati e sfociare.
1 Casati è forse l’amico più costantemente vicino a Boine, tanto che, «con somma discrezione ed altrettanta generosità, dal 1906 al 1917 e sino al giorno della morte, è sempre intervenuto in tutto, ha provveduto a tutto, a lui, alla madre, anche al fratello. Studi, libri, viaggi, soggiorni di cura a Zurigo e poi a Davos, visite mediche e medicine, vacanze e traslochi, sempre ed in tutto» (G. VIGORELLI, Prefazione, in G. BOINE, Carteggio. III. Giovanni Boine – Amici del «Rinnovamento», a cura di M. Marchione e S. E. Scalia, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1977, XVII).
2 G. BOINE, Frantumi, a cura di V. Pesce, Genova, Edizioni San Marco dei Guistiniani, 2007, 62.
3 Ibidem.
4 Ibidem. Si noti la profonda distanza da ciò che scriverà Marinetti, meno di un anno dopo, ne «L’Italia Futurista» a proposito dei veicoli a motore: «I motori a scoppio e i pneumatici d’un’automobile sono divini. Le biciclette e le motociclette sono divine. La benzina è divina. Estasi religiosa che ispirano le centocavalli» (F. T. MARINETTI, La nuova religione-morale della velocità, in ID., Teoria e invenzione futurista, a cura di L. De Maria, Mondadori - I Meridiani, 1998, 130-138: 133).
5 BOINE, Frantumi, 62.
6 E. VERHAEREN, La Ville, in ID., Les Campagnes hallucinées. Les Villes tentaculaires, prefazione di M. Piron, Parigi, Gallimard, 1982, Bruxelles, Edmond Deman, 1895, 21-24: 21.
7 Ivi, 23
8 BOINE, Frantumi, 62.
9 Ibidem.
10 CH. BAUDELAIRE, I fiori del male, traduzione e cura di L. de Nardis, Milano, Feltrinelli, 1999, 166.
11 BOINE, Frantumi, 63.
12 «I […] gazed down […] upon the remodelled and inverted images of the gray sedge, and the ghastly tree-stems, and the vacant and eye-like windows» (E. A. POE, The Fall of the House of Usher and other tales, a cura di S. Basso, Torino, Einaudi, 1997, 82).
13 Ivi, 86. «La mia immaginazione s’era eccitata al punto da persuadermi che attorno a quella dimora si raccoglieva una atmosfera specifica a quel luogo, che non aveva affinità con l’aria del cielo, ma che esalava dagli alberi corrotti, il grigio muro, la pozza taciturna, vapore arcano e torbido, greve, neghittoso, a mala pena avvertibile, color del piombo» (ivi, 87).
14 BOINE, Frantumi, 62.
15 «Je m’habituai à l’hallucination simple: je voyais très franchement une mosquée à la place d’une usine, une école de tambours faite par des anges, des calèches sur les routes du ciel, un salon au fond d’un lac; les montres, les mystères; un titre de vaudeville dressait des épouvantes devant moi» (A. RIMBAUD, Opere, Milano, Mondadori – I Meridiani, 2006, 244).
16 M. CACCIARI, Metropolis. Saggi sulla grande città di Sombart, Endell, Scheffler e Simmel, Roma, Officina Edizioni, 1973, 9. Cacciari, riprendendo Simmel, chiarisce come la grande città sia «la fase, o il problema, della razionalizzazione dei rapporti sociali complessivi, che segue a quello della razionalizzazione dei rapporti produttivi» (ibidem).
17 G. BOINE, Il peccato. Plausi e botte. Frantumi. Altri scritti, a cura di D. Puccini, Milano, Garzanti, 1983, 132. Sbarbaro gli ricorda il Leopardi de Le Ricordanze e il critico è colpito a tal punto «dalla secchezza, dalla immediata personalità, dalla scarna semplicità del suo dire» che sente di essere di fronte a «una di quelle poesie [...] di cui si ricordano gli uomini nella vita loro per i millenni» (ivi, 134).
18 C. SBARBARO, Pianissimo, a cura di L. Polato, Venezia, Marsilio, 2001, 77.
19 A. ROMANELLO, Il poeta nella grande città: introduzione a Pianissimo, «Lettere italiane», XLVIII (1996), 2, 230-251: 230.
20 «La gente era queta [...]: visi noti, andature note, voci note di tutti i giorni. […] E lo pigliò uno stupore inquieto, uno sbigottimento pauroso. Voglia di fuggire come di chi fiuta un pericolo al buio. […] Perché gli uomini e le cose gli parevano improvvisamente fatti sordi, come chi non s’accorga di una valanga o della fiumana che urlando arriva e s’indugi lieto. Ora, egli, dentro la sentiva la valanga e la fiumana angosciosamente urlare» (G. BOINE, La città, in L’esperienza religiosa e altri scritti di filosofia e di letteratura, a cura di G. Benvenuti e F. Curi, Bologna, Pendragon, 1997, 185-198: 186-187).
21 SBARBARO, Pianissimo, 52.
22 «E così egli va, corre, cerca. Ma che cosa cerca poi? Si può essere certi, così come io l’ho ritratto, quest’uomo, questo solitario di un’immaginazione così attiva, sempre in viaggio attraverso il gran deserto d’uomini, persegue un fine più alto di quello di un semplice perdigiorno […]. Egli cerca quell’indefinito che ci deve essere permesso di chiamare modernità, giacché manca una parola più conveniente per esprimere l’idea a cui rimanda» (CH. BAUDELAIRE, Il pittore della vita moderna, in ID., Scritti sull’arte, Torino, Einaudi, 2004, 287-288).
23 ROMANELLO, Il poeta..., 235.
24 Ivi, 239.
25 Ivi, 237.
26 SBARBARO, Pianissimo, 43.
27 Ivi, 73.
28 Si ricordi a tal proposito l’immagine della «tomba del nome» che imprigiona l’io lirico nel terzo brano di Frammenti: «Mi fermi per via chiamandomi a nome, col mio nome di ieri. Ora cos’è questo spettro che torna (l’ieri nell’oggi) e questa immobile tomba del nome?» (BOINE, Frantumi, 47).
29 D. CAMPANA, Canti Orfici e altre poesie, a cura di R. Martinoni, Torino, Einaudi, 2003, 172.
30 Ivi, 83
31 Ibidem. Martinoni sottolinea come la notte offra a Campana l’«occasione di visioni rapide e improvvise», una fase del giorno in grado di rivelare al poeta «una atemporalità decantata, trasumanata, l’astoricità dell’inconscio, la sospensione del mito […], la ricerca dell’eterno» (ivi, XLVI).
32 C. REBORA, Le poesie (1913-1957), a cura di G. Mussini e V. Scheiwiller, Milano, Garzanti, 1999, 95.
33 Boine scrive che quasi ogni verso della raccolta reboriana «è non sai se l’elegia o il peana della vita breve e dolorosa d’ogni giorno, la quale ti lascia in cuore lo sconforto e l’amaro ma è pregna dell’infinito, ma di cui il pensiero ti assicura ch’è il ritmo stesso dell’universo, ma in cui nella rinunzia del singolo, del gramo atto trovi l’esaltazione della divina pienezza» (BOINE, Il peccato..., 117).
34 D. CAMPANA, Souvenir d’un pendu. Carteggio 1910-1931 con documenti inediti e rari, a cura di G. Cacho Millet, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1985, 46. La lettera era indirizzata alla redazione della rivista fiorentina «La Difesa dell’Arte», diretta da Virgilio Scattolini.
35 G. PAPINI, Il poeta pazzo, in C. PARIANI, Vita non romanzata di Dino Campana. Con un’appendice di lettere e testimonianze, a cura di C. Ortesta, Milano, SE, 2002, 97-100: 98.
36 C. PARIANI, Vita non..., 39.
37 G. CACHO MILLET, Dino Campana sperso per il mondo. Autografi sparsi 1906-1918, Firenze, Leo S. Olschki, 2000, 34. Nel paragrafo Quando Dino Campana vide “l’altro sud”? (ivi, 32-35), si offre un’analisi puntuale e documentata delle diverse ipotesi in merito alla controversa vicenda del viaggio americano del poeta.
38 W. WITHMAN, Foglie d’erba, a cura di M. Corona, Milano, Mondadori - I Meridiani, 2017, 840.
39 PARIANI, Vita non..., 48. 40 Vedi nota 13.
41 CAMPANA, Canti Orfici..., 86.
42 WITHMAN, Foglie d’erba, 290-293, 426-429, 676-679. 43 Si vedano a tal proposito le note 20 e 21.
44 WITHMAN, Foglie d’erba, 258.
45 M. DEL SERRA, Dino Campana, Firenze, La Nuova Italia, 1974, 22. Si precisa qui che il «viaggio campaniano […] è […] centrato sulla restituzione oggettiva di polivalenza dinamica alle immagini umane o paesistiche che lo sostanziano, fissandole attraverso la memoria in un senso verticale, di ascesa e di approfondimento, tanto del loro valore iconico quanto della loro “apertura” simbolica» (ivi, 23).
46 PARIANI, Vita non..., 139.
47 CAMPANA, Souvenir..., 141-142. La confidenza che il poeta dimostra di avere con Cecchi è data dal fatto che il critico fiorentino, «fra la primavera del 1915 e l’autunno del ‘17» (CAMPANA, Canti Orfici..., XI), era - con Mario Novaro e Boine - uno degli ultimi amici rimasti al poeta. Cecchi, inoltre, era stato tra i primi a scorgere la centralità dei Canti Orfici nel panorama culturale del tempo, pubblicandone una recensione ne «La Tribuna» (E. CECCHI, C. Linati, D. Campana, «La Tribuna», 21 maggio 1916, 3).

Enrico Riccardo Orlando, «Allora ogni cosa si sfa di paura». Trasfigurazioni paesaggistiche nel primo ’900, in Natura Società Letteratura, Atti del XXII Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Bologna, 13-15 settembre 2018), a cura di A. Campana e F. Giunta, Roma, Adi editore, 2020


Dino Campana (1885-1932) rappresenta uno dei casi più controversi nel canone della prima metà del XX secolo. La sua opera principale, i Canti Orfici, si compone di poesie e prose. In questi testi nulla viene presentato ricorrendo a un piano di realtà e di esistenza ordinaria. Le poesie sono costruite soprattutto attraverso l’uso intensivo della ripetizione e dell’analogia, nonché grazie all’accostamento straniante di immagini esterne e sensazioni interiori. La poesia è una via per esporre una sensibilità disturbata, alienata, che insegue un mondo primitivo e sensuale, parla di una realtà turbata da un trauma. Consideriamo come esempio una prosa, La notte: "Inconsciamente colui che io ero stato si trovava avviato verso la torre barbara, la mitica custode dei sogni dell’adolescenza. Saliva al silenzio delle straducole antichissime lungo le mura di chiese e di conventi: non si udiva il rumore dei suoi passi. Una piazzetta deserta, casupole schiacciate, finestre mute: a lato in un balenìo enorme la torre, otticuspide rossa impenetrabile arida. Una fontana del cinquecento taceva inaridita, la lapide spezzata nel mezzo del suo commento latino. Si svolgeva una strada acciottolata e deserta verso la città".
[...] Le prime recensioni esaltano la componente visionaria di Campana (a partire da Boine nel 1915), e suggeriscono facili accostamenti a Rimbaud; questa lettura è amplificata dagli ermetici a partire da Carlo Bo.
Successivamente si contrappongono in modo netto due interpretazioni critiche. Per Sanguineti, Bo, Luzi, Anceschi e Luperini i Canti Orfici è una delle poche opere con cui la poesia italiana del primo Novecento si pone al livello dell’espressionismo europeo. Secondo Mengaldo, Fortini e Contini si tratta di un libro in cui è ancora presente un’eredità tardottocentesca, pesantemente simbolista e decadente, nonché carducciana. Mengaldo definisce Campana «un tramonto che poté sembrare un’alba» (Mengaldo, 1978, p. 279). Questa sottovalutazione costituisce uno dei punti più contestati dell’antologia; probabilmente è dovuta anche a una reazione alla lettura critica di Sanguineti, che fa di Campana il principale esponente di un espressionismo italiano.
[...]
La vicenda critica di Camillo Sbarbaro (1888-1967) è legata alla “Voce” fin dall’inizio: su questa rivista Sbarbaro pubblica i primi versi, e su quelle stesse pagine Giovanni Boine scrive una delle prime recensioni a Pianissimo, libro fondamentale per molti autori successivi, a partire da Montale. Nel 1920 lo stesso Montale commenta in modo molto positivo Trucioli (Vallecchi, 1920), una raccolta di prose liriche; e in quella recensione definisce alcune caratteristiche della poesia di Sbarbaro, che viene identificato come uno dei più grandi poeti del suo tempo. Tuttavia nei decenni successivi Sbarbaro diventa uno dei «maestri in ombra» del Novecento (Pasolini, 1960), e spesso viene considerato soltanto uno dei molti poeti vociani. La vicinanza con gli altri scrittori della “Voce”, spesso invocata sulla base di presunte tendenze etico-psicologiche comuni, è, in realtà, debole sia da un punto di vista stilistico, sia per le caratteristiche della voce poetica, sia per le stesse dichiarazioni dell’autore. I versi di Sbarbaro sono quasi prosastici, scarni, e si rifanno piuttosto all’endecasillabo di Leopardi, come notato per la prima volta da Cecchi già nel 1914. Ma la vera differenza è che i suoi testi fanno qualcosa in più rispetto a quelli di Soffici, Jahier, Slataper: introducono nella poesia del Novecento l’autobiografismo come rivelazione di uno straniamento dal mondo e di una lacerazione interiore. A questo proposito, si considerino le parole di Montale, risalenti al 1920: «C’è in questo poeta una gran voglia di piangere senza perché; egli non accetta la vita benché si aggrappi disperatamente alle apparenze e di queste soltanto sia ricco [...]. Spaesato e stupefatto Sbarbaro passa tra gli uomini che non trova» (Montale, 1997, p. 190).
Questo contenuto di sofferenza personale è presentato come una parte dell’esistenza fondamentale. Lo era già nei Canti (Starita, 1835) di Leopardi, che è senz’altro un autore di riferimento fondamentale per Sbarbaro, e lo sarà ancora di più nell’opera di Montale.
Claudia Crocco, La poesia italiana del Novecento. Il canone e le interpretazioni, Carocci, 2015

giovedì 13 maggio 2021

Giovani intellettuali nella Bologna di metà anni '30 del secolo scorso

Bologna: Via Santo Stefano - Fonte: Mapio.net

[...] Per Arcangeli, Bertolucci e Rinaldi era divenuto consueto anche fermarsi, spesso insieme agli altri sodali, alla bottega di stufe di Giuseppe Raimondi in via Santo Stefano [a Bologna] <118. Sebbene Raimondi avesse deciso dall’inizio degli anni Trenta di dedicarsi completamente alle “ingenue faccende” <119 della vita d’officina “regolata dagli orari, e dal gusto delle preoccupazioni materiali” <120 che bucavano “la giornata come tarli” <121, appartandosi intenzionalmente dalla vita letteraria cittadina <122, la sua figura continuava ad esercitare un estremo fascino sui giovani universitari. Dalla fumisteria erano passati infatti intellettuali come Bacchelli, conosciuto fin dall’adolescenza nonché collega del progetto di «Raccolta» <123 e poi della «Ronda», Cardarelli, nonché lo stesso amico pittore <124 Giorgio Morandi <125. "Quell'eredità letteraria" <126 che Raimondi "era rimasto in loco ad amministrare" <127, continuava a difendere “l’autonomia e l’efficacia" <128 di un'esperienza squisitamente culturale come era stata la «Ronda». Ma se in momenti complessi come quelli tra il '19 e il '22, era stato possibile tenere “nei confronti della politica, un atteggiamento distaccato e alquanto ironico” <129 nel '36-'37 la nuova generazione di intellettuali, consapevole di vivere in “anni minacciatissimi eppure liberi, per chi voleva esserlo” <130, cominciava a rileggere il ritorno all'ordine rondista come la mancanza di una “una schiettezza totalmente equilibrata” <131.
3. L'esperienza del «Corriere Padano»
Nonostante il ruolo appartato di provincia Ferrara, “assonnata e conformista” <132, pur avendo vissuto la non lontana avventura metafisica di Carrà, De Chirico e dell'instancabile <133 De Pisis <134, che aveva aperto, sebbene per breve tempo, la città al panorama europeo, si apprestava a svolgere un ruolo importante nella formazione degli intellettuali emiliani dimostrandosi insospettati luoghi di incontro e di dibattito. La città però era “intensamente devota al regime: al punto che le poche persone che fasciste non erano, vivevano ai margini, non avevano alcun rapporto con gli altri, coi più” <135.
Bassani e Caretti avevano frequentato il Liceo Ariosto <136 in via Borgo Leoni, nel quale insegnavano Francesco Viviani <137, docente di greco e di latino, un "uomo scarsamente amabile, quasi sempre corrucciato" <138 ma "intransigente antifascista" <139, e Francesco Carli <140, "cattolico comacchiese" <141, ricordato per le intelligenti letture critiche, con tagli un po’ distanti da quelli ufficiali <142. A partire dal 1937 i due giovani studenti avevano conosciuto Giuseppe Ravegnani il quale, oltre a esortarli a seguire le pubblicazioni della casa editrice Taddei <143, aveva aperto ai giovani la sua "ricchissima e modernissima biblioteca” <144, come ricorda lo stesso Caretti, che insieme a Bassani aveva preso a frequentarla con una certa assiduità:
"Là io ho trovato il Proust francese di Gallimard, là per la prima volta ho letto l'Ulisse di Joyce nella traduzione di Valèry Larbaud, oltre agli italiani moderni, agli americani. Personalmente poi mi tenevo aggiornato acquistando oculatamente tutto ciò che non bisognava lasciarsi sfuggire. È il tempo dell'incontro con i nostri prosatori, a cominciare da Moravia (ma anche Bacchelli, per intenderci e i prosatori d'arte, Cecchi in primo piano) e dei poeti: da Saba a Montale, da Ungaretti a Quasimodo, e i più giovani via via sino a Sandro Penna su cui scrissi anche una noticina premonitrice, se non mi inganno. E feci tesoro degli stranieri della Medusa di Mondadori e dei Corvi della editrice Corbaccio: memorabile l'incontro con l'Alain Fournier del Grande amico e con il Faulkner di Oggi si Montale e altri vola, e anche con Dos Passos e con lo stesso Steinbeck, poi vituperato ma allora raccomandato dalla traduzione di Montale e rivelatore in Furore dei primi grandi scioperi americani sino a quel momento a me ignoti" <145.
"Il più illustre, allora, dei letterati ferraresi" <146, era diventato poi direttore della terza pagina del «Corriere Padano» <147, una rivista a cui i due intellettuali si erano avvicinati fin dal 1935. Caretti era comparso per la prima volta con un articolo, In tema di celebrazioni <148, dedicato al centenario carducciano, seguito, appena un mese dopo, dalla pubblicazione del racconto di Bassani Terza classe <149, che lo stesso autore ricordava profondamente influenzato dalle letture trovate in casa Ravegnani:
"Credo sia stato proprio lui a darmi da leggere, fra gli altri, parecchi libri usciti in quegli anni a Firenze: i libri, voglio dire, di Alessandro Bonsanti, di Arturo Loria, di Tommaso Landolfi eccetera, nonché l'Antologia della letteratura italiana del Novecento di Papini e Pancrazi" <150.
La possibilità di collaborare al «Corriere padano» in una pagina che permettesse, in campo letterario, un margine di libertà tale da consentire loro di discorrere degli scrittori a cui credevano, era apparsa ai "giovani tra i venti e i ventidue anni un'occasione favorevole per uscire dall'isolamento" <151. Si trattava di una libertà limitata e "strumentalizzata nell'ambito dello scontro politico tra fascismo ferrarese e fascismo nazionale" <152. Il fascismo locale, sostenuto da un capitalismo agrario che si stava giocando “le sorti della sua stessa sopravvivenza” <153, aveva assunto fin dal 1920 caratteristiche proprie grazie a Italo Balbo, giovane segretario del fascio di Ferrara nonché efficace organizzatore dello squadrismo fascista. La forte personalità di Balbo aveva dato alla redazione un'autonomia indiscussa, tanto che fu possibile per Quilici e Ravegnani "alimentare una terza pagina non del tutto ortodossa sul piano letterario e aperta ai contributi dei giovani di qualche merito e di non troppo convenzionale zelo" <154, al quale si aggiungevano esponenti di avanguardie artistiche e letterarie non graditi al potere <155. A Bologna, invece, mancavano dei “centri di elaborazione culturale non istituzionali” <156 e un’editoria militante, se si eccettua “l’attività benemerita quanto sconosciuta del Testa, primo editore di Gaetano Arcangeli e di Meluschi” <157.
Ancora per tutto il 1936 Caretti <158 e Bassani <159 avevano continuato a pubblicare sulla rivista ferrarese, con il coinvolgimento, a metà anno, di altri due compagni di studi, Giovanelli <160 e Vegliani <161, mentre nel 1937, divenuto Bassani, appena ventenne, un giovanissimo redattore della terza pagina, il «Corriere» si era aperto a tutti gli esponenti del gruppo bolognese: Arcangeli <162, Frassineti <163, Giovanelli <164 e Rinaldi <165, con i quali la collaborazione sarebbe proseguita per il biennio '38-'39 sebbene con minor intensità fino a scomparire, se si eccettua il caso di Caretti, nel 1940 <166. Anche Bertolucci, sebbene attratto dal fervore intellettuale dei "caffè letterari più famosi d'Italia" che si erano andati formando nella sua città d'origine, divenuta un fecondo luogo di incontro di scrittori e artisti, aveva inviato alcuni testi al «Corriere» <167 segno di fedeltà a quel "sodalizio letterario di profonda e durevole natura" che aveva stretto coi suoi compagni di studi. Si era aggiunto inoltre al gruppo Giuseppe Dessí <168, appena giunto in città, che avrebbe continuato a pubblicare sulle pagine della rivista per circa due anni <169. Il fondamentale collante che univa giovani provenienti da esperienze culturali estremamente eterogenee era "la comune inclinazione a stringere amicizia con chi, in qualche modo, si collocava culturalmente fuori dalle istituzioni pubbliche" <170 da loro "egualmente rifiutate" <171.
I giovani camarades pisani erano stati infatti attratti da questa, seppur limitata, "libertà operativa" <172, che era garantita, nonostante il regime, soprattutto da alcune testate giornalistiche come il «Corriere padano» <173 e, successivamente, «Primato»:
"Dietro i racconti e le prose che scrissi nel '35 fino a tutto il '37, buona parte dei quali avrei poi messi insieme nel volume Una città di pianura, stampato a mie spese nel '40, c'è dunque Bologna. Ma non basta. Non si potrebbe intendere un racconto come Un concerto, che avevo pubblicato su «Letteratura» di Alessandro Bonsanti nel '37, ed è compreso in Una città di pianura, senza tener conto della presenza a Ferrara, a cominciare dal tardo '35, di Claudio Varese e di Giuseppe Dessí, due giovani letterati, sardi entrambi, ed entrambi usciti dalla scuola normale di Pisa. Si è parlato spesso, da parte della critica, di una mia derivazione da Proust. Non sono completamente d'accordo. Più che da Proust, nella cui opera mi sarei immerso di lì a poco, Un concerto deriva da San Silvano, un libro per lui fondamentale che Dessí veniva scrivendo in quegli anni e che lui stesso soleva leggermi si può dire ogni giorno, pagina dopo pagina" <174 [...]
118 In Lettera ad un amico poeta apparsa sul «Mondo» il 26 luglio del 1955 (p. 8) Raimondi allude a un’amicizia ventennale con Rinaldi (“Libro dove ritrovo, non il ricordo ma il sentimento vivo di un’esperienza di affetti e di pensieri che ci è stata, mi perdoni, un poco comune in questi ultimi vent’anni”) confermata anche da Bassani in Di là dal cuore ("L'incontro a Bologna con Carlo Ludovico Ragghianti avvenne nel '37, se non ricordo male, per me significò moltissimo. Dal giovane letterato che ero mi trasformò in breve tempo in un attivista politico clandestino, sottraendomi sia alle amicizie letterarie ferraresi sia a quelle bolognesi. L'unico sodale a seguirmi in questa nuova vicenda della mia vita fu Antonio Rinaldi. Entrambi da allora, per qualche tempo almeno, cominciammo a disertare sia le lezioni universitarie di Roberto Longhi, sia la bottega di stufe di Giuseppe Raimondi" (In risposta (V), in G. Bassani, Di là dal cuore cit., p. 379, poi in G. Bassani, Opere cit., p. 1320).
119 G. Raimondi, Giuseppe in Italia, Milano, Il Saggiatore, 1973, p. 128.
120 Ibidem.
121 Ibidem.
122 “Qualche profonda ragione di dubbio mi sorprendeva, quando, la sera, riaprivo libri e carte letterarie. Non vedevo la pratica destinazione di un simile lavoro. Per chi fare arte e poesia, in Italia, nell’anno 1930? Si manifestava, da parte della classe dirigente, un interesse verso gli scrittori abbastanza offensivo e provocatorio. Il gusto per la prosa scientifica del Seicento; la propensione ad affondarmi in esplorazioni pascaliane; lo studio in un certo modo seguito e circostanziato della poesia di Baudelaire; tutti elementi sufficienti ad escludermi, ad esimermi dalla vita letteraria. Sinceramente desideravo di essere dimenticato. […] Certi giorni mi scoprivo ad osservare, sopra pensiero, la scritta, composta di grosse lettere di legno, a vernice nera, disposta in lieve curva, o arco, sopra quella che un tempo fu la cucina (la stanza di soggiorno) della mia famiglia. Dice la scritta: «Fumisteria»; e suona con sottinteso involontario di burla e di tristezza. Ma in quell’arco di forti, serie, decise lettere, è anche un ricordo di difesa; di difesa civile e morale. Oltre quella porta non è facile darla a bere. Principi, ideologie vi passano certe prove. Chi sperimenta paga di persona. Anche la gloria; i sogni lungamente portati, e fermati in qualcosa di esteticamente definito, sono soggetti a trattamenti attentissimi; ad attese estenuanti” (ivi, pp. 127-128).
123 “Al rientro a casa, nel ’18, mi ritrovai con Bacchelli nelle sere al caffè. Riprendemmo le nostre conversazioni letterarie e con questo animo si ventilò di stampare una nostra rivista e fu quella che si chiamò «La Raccolta». Invitammo per collaborarvi gli scrittori lasciati da poco in guerra e altri già legati a Bacchelli, come Emilio Cecchi, Carlo Linati, Lorenzo Montano, Antonio Baldini e Ardengo Soffici, in aggiunta ai più giovani miei amici, che erano Raffaello Franchi e Filippo De Pisis. Dei pittori pubblicammo cose di Morandi e gli scritti metafisici di Carlo Carrà. Da Cardarelli ci giunse un bel gruppo di prose inedite. In tal modo si era consolidato una sorta di ponte culturale tra il territorio bolognese e l’atmosfera dell’ambiente romano uscito dagli impacci bellici. A Roma poi mi trasferii fra il ’19 e il ‘20 dove mi occupai come segretario della redazione della «Ronda» la rivista che nel frattempo fecero uscire Cardarelli e Bacchelli, venuta in luce sulle indicazioni e sull’indirizzo affermatisi con la bolognese «Raccolta»” (G. Raimondi, Introduzione, in Giuseppe Raimondi fra poeti e pittori: Mostra di carteggi, Bologna, Museo Civico, 28 maggio-30 giugno 1977, Bologna, Edizioni Alfa, 1977, p. 14).
124 Ivi, p. 85. Su «Raccolta» avviene la prima pubblicazione di un lavoro di Morandi un’acquaforte del 1915 che rappresenta un natura morta («Raccolta», 2, 15 aprile 1918).
125 “E Bologna, quando noi ci siamo affacciati al mondo delle lettere, godeva di una decisa autorità e simpatia nazionale. Qui, ai primi passi mi sono incontrato con Riccardo Bacchelli e con Giorgio Morandi. I due bolognesi, già legati fra di loro non solo per la nascita geografica dovettero lasciare un segno nella mia formazione giovanile. Questo incontro avvenne verso la fine del 1916” (G. Raimondi, Introduzione, in Giuseppe Raimondi fra poeti e pittori cit., p. 13).“Si passavano serate al caffè in discorso per me come nuovi e fino da allora si affacciò l’idea di una sorta di triangolo di rapporti artistici: Cardarelli, Bacchelli, Morandi, dove avrei aspirato di entrare. Furono sentimenti, idee e modo di vivere continuati nel tempo” (ivi, p. 14).
126 In risposta (V), in G. Bassani, Di là dal cuore cit., p. 377 (poi in G. Bassani, Opere cit., p. 1318).
127 Ibidem.
128 Ibidem.
129 L. Caretti, Politica rondiana, in Novecento. Gli scrittori e la cultura letteraria nella società italiana, V, Marzorati, Milano, 1979, p. 3899.
130 A. Bertolucci, Testimonianza, in Alberto Graziani, Lettere cit., p. 7.
131 “Sono andato due volte a trovare Morandi. Il quadro dei bottiglioni dipinti di biacca è quasi finito. Splendido. Ma ne ha altri che non conoscevo, spettacolosi. Mi sono divertito molto ad assistere ai suoi colloqui col cane; gli dà del lei:«Su fermo, stia, stia qui». Ho conosciuto anche Raimondi che sembra uno di quei bolognesi che dovevano fare festa a Leopardi. È molto simpatico e gli farò vedere i disegni. Ho letto qualcosa di suo e mi sembra molto in gamba. Soltanto io non riesco a superare l’impressione che quelli della «Ronda» non siano riusciti a trovare una schiettezza totalmente equilibrata: ogni tanto sembrano persone serie serie, rispettabili con un collettino di pizzo” (Lettera di Alberto Graziani a Roberto Longhi, 13 luglio 1937, in Alberto Graziani, Lettere cit., p. 156).
132 L. Caretti, Memorie ferraresi cit., p. 178.
133 "Lavora di solito nello studio: anche in ciò differenziandosi dal grande De Pisis, sempre in giro, lui, instancabilmente, come una farfalla avida di succhi, di colori e di odori" (G. Bassani, Mimì Quilici Buzzacchi, in Di là dal cuore cit., p. 292, poi in G. Bassani, Opere cit., p. 1235).
134 "A proposito di Ravegnani l'amico Moretti potrà farne studiare utilmente, pur nei suoi limiti, la funzione mediatrice tra Ferrara e la cultura più avanzata del nostro paese sia al tempo della casa Taddei e poco appresso, e quindi anche al tempo del soggiorno ferrarese di Carrà, dei fratelli De Chirico e De Pisis e della pittura metafisica, sia al tempo del «Corriere padano» nella sua fase più liberale" (ivi p. 171).
135 “La Ferrara di cui mi sono occupato scrivendo è soltanto la Ferrara dell’epoca del fascismo. Per quel che ricordo io, si trattava di una città intensamente devota al regime: al punto che le poche persone che fasciste non erano, vivevano ai margini, non avendo alcun rapporto con gli altri, coi più” (In risposta (VI), in Giorgio Bassani, Di là dal cuore cit., p. 386, poi in G. Bassani, Opere cit., p. 1327).
136 Per l'esattezza Bassani e Caretti avevano frequentato insieme per tre anni anche le elementari in una scuola di campagna tra Ferrara e Copparo come segnala la Cronologia a cura di Roberto Cotroneo pubblicata in Giorgio Bassani, Opere cit., pp. L-XCVIII.
137 "Viviani insegnava latino e greco. Era un uomo scarsamente amabile, quasi sempre corrucciato, duramente ironico. Era anche laureato in legge e intendente di musica e collaborava al «Corriere padano» con articoli dedicati ai classici greci e latini, con amichevole tolleranza di Giulio Colamarino e Nello Quilici, ma era un intransigente antifascista. Allontanato nel 1936 dall'insegnamento finì alla fine in mano dei tedeschi e trovò la tragica morte in un campo di concentramento. Non intendo assolutamente dire che appresi da Viviani l'antifascismo: voglio piuttosto e più semplicemente dire che lasciarono certo in me una traccia, destinata in seguito a farsi più chiara e parlante, certi suoi scatti d'umore anticonformista, certo trattenuto sarcasmo su uomini ed eventi, la sua orgogliosa solitudine. E così mi piacquero persino la sua scarsa amabilità, proprio perchè rivelava il rifiuto del paternalismo bonario, e quel suo trattarci con un lei molto distaccato perchè mi parve di intuirvi, più che sentimenti ostili, la dolorosa consapevolezza di non potere liberamente e compiutamente comunicare con i giovani" (Memorie ferraresi, in L. Caretti, cit., pp. 166-167). Per un approfondimento su Francesco Viviani si rimanda a La figura postuma di Cazzola: Francesco Viviani e il «Corriere padano», a cura di Stefano Cariani e Claudio Cazzola, con una nota introduttiva di Giuseppe Inzerillo, Ferrara, Tipografia artigiana, “Quaderni del Liceo Classico L. Ariosto di Ferrara”, 1999.
138 Ibidem.
139 Ibidem.
140 "Carli, amabilissima persona, non era nè un formalista nè un ideologo: era un intelligente cattolico comacchiese, con tutta la vivacità e l'arguzia di un comacchiese. Ci faceva lezione di italiano in maniera tutta personale: stando sempre in piedi, saltando da un angolo all'altro dell'aula, recitando e pressochè mimando versi, quelli di Dante soprattutto. Era una didattica bilicata tra la recitazione verbale e la gestualità. Voi direte: un istrione insomma! Niente affatto! Carli era l'antiretorica fatta persona: con quella sua vocetta acuta di testa, e con quella sua sorridente follia nello sguardo, faceva sommaria giustizia di ogni atteggiamento enfatico e prosopopeico. Era un personaggio un pò surreale, librato a mezz'aria nei suoi velocissimi balletti: a me ancor oggi sembra scaturito da una novella palazzeschiana. Ebbene, va detto che Dante e Pascoli ci giunsero, prima che attraverso il difficile e contraddittorio passaggio crociano attraverso le sagaci lezioni di Carli, il quale, già scolaro di Pascoli, ci fece intendere, da un lato, l'unità del poema dantesco anche quando leggeva il Paradiso senza nulla concedere alle distinzioni di «poesia non poesia»; dall'altro lato ci indusse ad apprezzare la modernità della poesia pascoliana lasciando nell'ombra il Pascoli «alto» e celebrativo e mettendo invece in luce il Pascoli «basso» e intimista di Gelsomino notturno, cioè quello che più conta, proprio oggi, per i lettori avveduti" (ivi, p. 169).
141 Ibidem.
142 Ibidem.
143 La casa editrice Taddei fu fondata a Ferrara nel 1840. Nel 1897 fu rilevata da Antonio Soati e nel 1914 da Giulio e Alberto Neppi.
144 “Torniamo a Ferrara, e qui devo ricordare, proprio a questo punto, un luogo deputato delle mie più interessanti e rivelatrici esperienze libresche. Si tratta della ricchissima e modernissima biblioteca di Giuseppe Ravegnani che io e Bassani abbiamo doviziosamente saccheggiato non avendo altro luogo della nostra città dove raggiungere i testi preziosi del Novecento italiano e europeo. [...] A Ferrara Ravegnani ebbe un posto come bibliotecario all'Ariostea e, quel che più conta, gli fu offerto da Quilici la redazione della terza pagina del «Corriere padano». Tornando a Ferrara Ravegnani riportò nella nostra città la sua nutrita biblioteca, e generosamente l'aperse ai giovani, come me e Bassani, che avevano dimostrato di accedere con qualche profitto a quella preziosa miniera" (ivi, pp. 171-172).
145 Ibidem.
146 In risposta (V), in G. Bassani, Di là dal cuore cit., p. 376 (poi in G. Bassani, Opere cit., p. 1317).
147 Il «Corriere Padano» nacque il 5 aprile 1925 e fu fondato da Italo Balbo. Uscì con grande regolarità fino al 20 aprile 1945 con la sola interruzione del periodo che andò dal 26 agosto al 3 novembre 1943. Dal 9 maggio 1927 fu arricchito dal «Corriere del lunedì». Dopo pochi mesi dalla fondazione Balbo divenne sottosegretario dell’economia nazionale e la direzione fino al 28 giugno 1940 passò a Nello Quilici. A lui successe Giuseppe Ravegnani che era stato direttore della terza pagina dal 1929 al 1943. Anna Folli nel suo libro Vent'anni di cultura ferrarese. Antologia del «Corriere padano» (Bologna, Patron, 1978) parla di una "stagione padana" che si apre con la pubblicazione della poesia Parco di Lanfranco Caretti nel 1935 (Lanfranco Caretti, Parco, in «Corriere padano», 3, p. 3). Ad inaugurarla saranno appunto tre ferraresi, Bassani, Caretti e Antonioni, ma ben presto si uniranno a loro anche Rinaldi, Giovanelli, Bertolucci e i fratelli Arcangeli. "Affiorò in quegli anni un singolare reticolato geografico letterario che congiungeva Parma, Modena, Ferrara e Bologna (non ignorando le esperienze contemporanee di Firenze e quelle, molto lontane ormai, della Cesena di Marino Moretti) nel quale varie generazioni si incontrarono su due piani. Uno padano con tutte le caratteristiche orizzontali del comune denominatore, che rimandava ad una mitica, materna terra d’Emilia come presupposto archetipico; l’altro universale e centrifugo rispetto ad esso che presupponeva il diverso e ascoltava le voci del mondo. Una specie di continuum padano che aveva la sua matrice nella mediazione che di Pascoli avevano fatto Marino Moretti e Govoni, si prolungava nel tempo: direttamente, attraverso Bertolucci, Bassani, Giovanelli; indirettamente e con dosaggio anche consistente di diversità attraverso i più conosciuti Delfini e i meno conosciuti Cavani e D’Arzo tra Modena e Reggio Emilia, attraverso Rinaldi, Gaetano e Francesco Arcangeli a Bologna. Su questa persistente linea padana, di lontana matrice pascoliana si innestarono in funzione esorcizzante le più varie esperienze. Bertolucci si liberò delle radici attraverso la letteratura inglese e americana; Bassani attraverso la storia, come s’è detto; Delfini attraverso un salto all’indietro nella storia e uno scambio di vita con letteratura; mentre i bolognesi si diversificarono tramite l’esperienza di un tardo ermetismo" (Anna Folli, Vent'anni di cultura ferrarese. Antologia del «Corriere padano», Bologna, Patron, 1978, pp. XL-XLI).
148 L. Caretti, In tema di celebrazioni (centenario carducciano), in «Corriere padano» (30 marzo 1935, p. 3). In quello stesso anno Caretti pubblicò anche la lirica il Parco (in «Corriere padano», 27 dicembre 1935, p. 3).
149 G. Bassani, III° classe, in «Corriere padano», 1° maggio 1935, p. 3. Nei successivi numeri del 1935 Bassani pubblicò anche il testo Primavera (9 dicembre 1935, in «Corriere del lunedì», p. 3).
150 In risposta (V), in G. Bassani, Di là dal cuore cit., p. 376 (poi in G. Bassani, Opere cit., p. 1317).
151 Memorie ferraresi, in L. Caretti, Montale e altri cit., p. 174.
152 Ibidem.
153 Alessandro Roveri, Le origini del fascismo a Ferrara 1918-1921, Milano, Feltrinelli, 1974, p. 133.
154 Ibidem.
155 "Nel «Labriola» si incrociarono all’inizio le singolari esperienze ferraresi del «Corriere padano» diretto da Nello Quilici dal 1925 al 1940 con altre che nel bolognese avevano lasciato nel foglio universitario «Architrave» specie nel periodo 1940-‘42 della gestione di Roberto Mazzetti e persino ne «L’Assalto», foglio del fascio locale. Nella terza pagina del «Padano», diretto da Giuseppe Ravegnani avevano infatti trovato ampi spazi, già intorno agli anni Trenta, avanguardie letterarie che giungevano ai confini del realismo e persino lo anticipavano, voci di ispirazione liberale, suggestioni critiche non gradite al potere, innovazioni del linguaggio nella letteratura come nell’arte con presenze di prestigio come quelle dei fratelli De Chirico, De Pisis, arricchite da aperture particolari verso giovani all’esordio che peraltro recavano i nomi di Antonioni, Dessí, Bassani, Caretti, Giovanelli, Meluschi, la Viganò, Colamarino, lo stesso Fortunati, e altri ancora, locali o presenti per soggiorni in città, chiamati a collaborare senza alcun intento discriminatorio" (Luciano Bergonzini, La svastica a Bologna: settembre 1943-aprile 1945, Bologna, Il Mulino, 1998, p. 128).
156 “Per una città come Bologna, in cui, negli anni fra le due guerre, mancano centri di elaborazione culturale non istituzionali, aspetto peculiare è l’assenza di un’editoria militante, sul modello ad esempio della Einaudi o, con un raggio di azione più limitato, della Guanda di Parma, se si esclude la limitata iniziativa della Biblioteca di studi sociali, collana dell’editore Cappelli, diretta da Rodolfo Mondolfo, cessata alla fine del ’25 oppure l’attività benemerita quanto sconosciuta del Testa, primo editore di Gaetano Arcangeli e di Meluschi” (Anna Maria Andreoli, Luisa Avellini, Andrea Battistini, Cristina Bragaglia, Marilena Ermilli, Ezio Raimondi, Crisi della cultura e dialettica delle idee cit., p. 19).
157 Ibidem.
158 Caretti pubblicò i seguenti testi sulla Terza pagina del «Corriere padano» durante il 1936: Il legionario (15 febbraio); La crisi spirituale del Leopardi (7 marzo); Poesie (15 aprile); Poesie (12 maggio); Gozzano e altre cose di cattivo gusto (13 giugno); Epistolario leopardiano 1823 (25 agosto); Liriche (5 novembre); L’ultimo Commisso (24 novembre).
159 Bassani pubblicò i seguenti testi sul «Corriere padano» nel 1936: Nuvole e mare (21 gennaio); I mendicanti (22 marzo); Incontro con Bertolucci (15 aprile); Poesie (13 giugno); I pazzi (16 giugno), La fuga al mare (in «Il Corriere del lunedì», 10 febbraio).
160 F. Giovanelli, Il furto, in «Corriere padano», 13 luglio 1936.
161 F. Vegliani, Vigilia, in «Il corriere del lunedì», 1° giugno 1936.
162 F. Arcangeli, Scoperta di Rimini, in «Corriere padano», 14 marzo 1937.
163 “Tu non hai parole gravi / tu non hai pensieri profondi / tu hai capelli biondi / ed occhi chiari // Tu sai che tutto deve / essere come è // Al mio ramo arido greve / darai leggerezza di foglia / ed ora non ho più voglia / che di tremar con te” (A. Frassineti, Canzonetta (a Luisa R.), in «Corriere padano», 9 febbraio 1937, p. 3).
164 F. Giovanelli, Primavera, in «Corriere padano», 23 febbraio 1937, p. 3 e A proposito di un bardo, in «Corriere padano», 21 aprile 1937, p. 3.
165 “[…] / s’appoggia / al muro della casa, / cresce leggero / sotto le stelle // Abbiamo parlato / con voci quete / (la voce certo del cuore / sepolta) // ora ascoltiamo / dal campo alzarsi altre voci // Influsso d’astri / mite chiarore // Lungo la scala / poggiati al muro di casa / aspettiamo (A. Rinaldi, Il grano verde, in «Corriere padano», 9 febbraio 1937, p. 3) e Suoni del vento / ai limiti di un campo / rimangono sospesi / al fondo di un abisso, // tagliano come falci / il grano che stride, // mi ritrovano solo / con quel rombo di fiume / che non vedo. // Silenzio di rupi / cade sotto il sole / trova il verde freddo / dei fondi” (A. Rinaldi, Suoni del vento, in «Corriere padano», 9 febbraio 1937, p. 3. La poesia è stata pubblicata con varianti in A. Rinaldi, La valletta cit. Rinaldi sostituì al v. 4 «sul ciglio» ad «al fondo»; al v. 8 «con quel tuono» a «con quel rombo»; al v. 11 «vuoto» a «sotto»; viene eliminato «dei fondi» al v. 13 e sostituito con trasparenti muschi / limpidi al fondo, con l’aggiunta quindi di un verso).
166 A. Bertolucci, Il cuculo, in «Corriere padano», 21 gennaio 1938; A. Rinaldi, Di notte, in «Corriere padano», 21 gennaio 1938; Caretti pubblicò sul «Corriere padano» Jean de Valdes (1° febbraio 1938), L'ultimo Angioletti (29 giugno 1938), Un romanzo sbagliato (9 luglio 1938), Achille innamorato (2 settembre 1938), Gente qualunque (6 ottobre 1938), Lettura (3 gennaio 1939), Tre poeti (7 gennaio 1939), Meravigliosa (8 gennaio 1939), Poesia (24 gennaio 1939) e Memorie e inediti (14 marzo 1939).
167 A. Bertolucci pubblica sulla terza pagina del «Corriere padano» nel 1937 i seguenti testi: Passero (27 gennaio); Crepuscolo; Infanzia (9 febbraio) e Inverno (23 febbraio).
168 Giuseppe Dessí pubblicò sulla terza pagina del «Corriere padano» nel 1937 i seguenti testi: Inverno (9 febbraio); La passeggiata (14 marzo); Finire un quadro (21 aprile). Per un approfondimento sui rapporti tra Dessí e Bassani ai tempi del «Corriere padano» si rimanda al testo di Anna Dolfi, Due scrittori, la forma breve e l’azzurro, in Narrativa breve, cinema e TV. Giuseppe Dessí e altri protagonisti del Novecento, a cura di Valeria Pala e Antonello Zanda, Roma, Bulzoni, 2011.
169 Di Giuseppe Dessí uscirono sulle pagine del «Corriere padano» nel 1939 La sposa in città (30 marzo), Poesia (21 maggio), Romanzo e teatro (2 giugno), Poesia e critica (15 giugno), Sandro Penna (18 novembre).
170 Ibidem.
171 Ibidem.
172 "Ferrara, d’altronde, era la città emiliana dove più che altrove pareva imporsi il ruolo prioritario degli intellettuali, non solo per quel fascino di sinistra, di fronda, incoraggiato da Italo Balbo, ma anche per quel margine, sia pure molto cauto, di libertà operativa che le iniziative concrete, giornalistiche, sembravano consentire e autorizzare. Il «Corriere padano», fondato da Balbo nel 1925, fu forse, sia pure in tonalità minore, un’anticipazione della più importante iniziativa di «Primato», maturatasi intorno agli anni ’40. La terza pagina del «Corriere» diretta da Giuseppe Ravegnani, raccolse negli ultimi anni del fascismo (dal 1938 al 1943, gli anni tra l’altro della comune permanenza ferrarese di Dessí, Bassani, Varese) accanto alle firme ricorrenti di Ravegnani, Titta Rosa e Camerino, quelle più prestigiose di Silvio Benco, Sergio Solmi, Neri Pozza, Antonio Delfini, Filippo De Pisis, Beniamino Dal Fabbro, Mario Soldati, Giorgio De Chirico… e quelle dei più giovani Lanfranco Caretti, Geno Pampaloni, Michelangelo Antonioni, Mario Pinna, Guido Aristarco, Luciano Anceschi, Paolo Grassi, Giorgio Bassani. Talvolta la pagina letteraria era dedicata interamente alla poesia (all’antologizzazione di scabri dettati novecenteschi), altre volte si riaccendevano le polemiche sul romanzo, iniziate negli anni Trenta poi riesplose violentemente nel periodo post-bellico dei programmi, della ricostruzione" (A. Dolfi, Dessí e Bassani. Due esperienze ferraresi, in Giorgio Bassani. Una scrittura della malinconia, Roma, Bulzoni, 2003, p. 188).
173 È conservata nel Fondo Dessí la prima lettera spedita da Bassani allo scrittore sardo: è senza data ma l'allusione alla pubblicazione delle poesie Passeggiata e Congedo e del racconto Inverno rimandano proprio al quel '37. Bassani dichiara di aver sentito parlare molto di lui dal "comune amico Varese" (Lettera di Giorgio Bassani a Giuseppe Dessí, tra il 26 settembre 1936 e il 23 maggio 1937. La lettera è conservata nel Fondo Dessí dell'Archivio Bonsanti, Gabinetto Vieusseux, [GD.15.1.33.1]) e di aver tanto apprezzato il suo S. Silvano. "Ho sempre pensato a Proust in Italia e mi è dolce ritrovarlo ai piedi dell'Arcuentu" (ibidem), scriverà alla fine, esortando Dessí ad inviargli ancora materiale per la rivista. Per informazioni più approfondite sul carteggio tra Giorgio Bassani e Giuseppe Dessì si rimanda a Francesca Nencioni Tempi, spazi e caratteri di un’amicizia letteraria: l’incontro Bassani-Dessí, in Ritorno al giardino. Una giornata di studi per Giorgio Bassani. Firenze, 26 marzo 2003, a cura di Anna Dolfi e Gianni Venturi, Roma, Bulzoni, 2006, pp. 225-232 e al già citato A. Dolfi, Dessí e Bassani. Due esperienze ferraresi, in Giorgio Bassani. Una scrittura della malinconia, Roma, Bulzoni, 2003.
174 G. Bassani, Di là dal cuore, in G. Bassani, Opere cit., pp. 1318-1319.

Francesca Bartolini, Antonio Rinaldi. Un intellettuale nella cultura del Novecento, Tesi di laurea, Università degli Studi di Firenze, 2013